Archivio: redazione
Un malore mentre era in mare non ha lasciato scampo ad un turista lombardo sulla spiaggia del lungomare Alighieri, nella zona tra via Savona e via Imperia.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, di concerto con il Ministero della Salute, ha eseguito una campagna di controllo su tutto il territorio nazionale al fine di verificare la regolarità delle strutture di ristorazione e di preparazione enogastronomica essenzialmente riconducibili a culture di Paesi extra europei, nonché alla relativa filiera di fornitura di materie prime alimentari etniche.
di Redazione
Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza del capoluogo piemontese, nel corso di due vaste operazioni finalizzate al contrasto degli illeciti in materia di contraffazione e falso Made in Italy, ha eseguito un sequestro di oltre 5,3 milioni di articoli presso tre depositi ubicati, rispettivamente, a Milano e nella provincia di Novara.
di Redazione
Il Gruppo della Guardia di Finanza di Como, a seguito di una articolata indagine, ha eseguito, in data odierna, 14 misure cautelari personali (di cui 9 custodie cautelari in carcere, 4 arresti domiciliari e 1 obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria) e contestuale Decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca, anche per equivalente, per complessivi 7,7 milioni di euro, emesso dal Giudice per le Indagini preliminari/Tribunale di Como su richiesta della Procura della Repubblica nei confronti di 21 persone fisiche e 19 persone giuridiche (residenti e aventi sede in Lombardia, Campania, Lazio e Piemonte) coinvolte, a vario titolo, in una imponente frode fiscale perpetrata nell’ambito di una stabile associazione per delinquere, nel settore della fornitura di manodopera, delle pulizie, del facchinaggio, dei trasporti e della logistica al servizio della “grande distribuzione organizzata”.
di Redazione
Sono 18 le persone denunciate e 110 i software di progettazione ingegneristica, architettonica, calcolo strutturale e certificazione energetica sequestrati dalla Guardia di Finanza nel corso dell’operazione UNDERLICENSING2022 a contrasto della pirateria dei programmi ad uso professionale.
di Redazione
Il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Como ha dato esecuzione, su delega della Procura della Repubblica di Milano, ad un Decreto, emesso dalla Sezione Autonoma Misure di Prevenzione del Tribunale di Milano, con il quale è stata disposta l’amministrazione giudiziaria, ex art. 34 del Codice Antimafia, nei confronti di una società per azioni, con un fatturato annuo superiore ai 200 milioni di euro.
di Redazione
Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Monza, a seguito di una mirata intensificazione del controllo economico del territorio ai fini del contrasto all’importazione ed alla vendita di beni non conformi agli standard di sicurezza imposti dalla normativa nazionale e dell’Unione Europea, hanno individuato e sequestrato oltre 105.000 prodotti per la cosmesi, che non recavano alcuna indicazione in ordine ai dati relativi all’importatore ed al produttore, al contenuto di materiali o sostanze pericolose e relative modalità di smaltimento.
di Redazione
I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Varese hanno eseguito provvedimenti cautelari personali e reali nei confronti di soggetti che si ipotizza siano coinvolti in un giro di prestiti di denaro a tassi d’interesse usurari e di emissione di fatture per operazioni inesistenti.
di Redazione
In ogni festa che si rispetti, specie se per bambini, non mancano mai i palloncini: di ogni taglia, misura e colore, con scritte inneggianti al festeggiato od alla ricorrenza. Quelli trovati – e sequestrati – prima nel pordenonese e poi nell’hinterland milanese dai Finanzieri del Comando Provinciale di Pordenone erano, però, privi di una caratteristica fondamentale, la regolare marcatura “CE”, indispensabile per attestarne la produzione con materiali e procedimenti conformi a quelli imposti dalla normativa europea.
di Redazione
Prosegue incessante l'impegno della Guardia di Finanza di Como, volto alla tutela della collettività e della legalità economico-finanziaria nonché alla prevenzione e repressione delle violazioni in materia di “lavoro sommerso”. Le Fiamme Gialle lariane, nei giorni scorsi, hanno scoperto 17 lavoratori impiegati in “nero” e 2 lavoratori irregolari.
di Redazione
I militari della Guardia di Finanza del Gruppo di Ponte Chiasso e i funzionari ADM di Como in servizio presso la Sezione Operativa Territoriale (SOT) di Chiasso, nell’ambito delle attività di contrasto al traffico transfrontaliero di valuta, hanno fermato una coppia di coniugi bulgari su un treno in entrata nello Stato e in arrivo dalla Germania, intercettando 200.650 euro non dichiarati.
di Redazione
La mitologia greca è una tematica che trova spazio in una serie di giochi online come slot machine che prendono ispirazione da questi mondi appartenenti al passato. Anche se a scuola la storia in generale non è mai stato il vostro forte, ma alle slot personaggi come il Re Mida, Ulisse, il Gladiatore, Ercole, Apollo o Zeus.
di Redazione
Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Como ha eseguito, nei giorni scorsi, il sequestro preventivo di n. 46 immobili, tra i quali vi è anche una villa di pregio, composta da 15 vani, ubicata a Cernobbio (CO) nonché ulteriori 8 unità abitative site nei comuni di Cantù e Como.
di Redazione
Elia Delmiglio, sindaco di Casalpusterlengo (Lombardia) e Mario Guarente, sindaco di Potenza (Basilicata), membri del Comitato europeo delle Regioni hanno parlato a margine della seduta della commissione ECON in cui si è parlato delle conseguenze economiche della guerra nelle aziende Italiane.
di Redazione
La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza, coordinate dalla Procura della Repubblica - Direzione Distrettuale Antimafia di Milano, hanno arrestato due soggetti ritenuti responsabili, a vario titolo, del reato di associazione mafiosa, favoreggiamento, frode fiscale, bancarotta, intestazione fittizia e possesso illegale di armi, aggravati dal metodo mafioso.
di Redazione
Mercoledì mattina si è tenuta presso la Prefettura di Varese una riunione di coordinamento volta alla definizione di alcuni dettagli organizzativi dell’esercitazione “Odescalchi 2022”, alla seconda edizione dopo quella del 2016 svolta nella provincia di Como, che avrà luogo nel mese di giugno coinvolgendo i comuni di Luino, Maccagno con Pino e Veddasca, Lavena Ponte Tresa e Tronzano Lago Maggiore. La terza edizione è in programma per il 2028.
di Redazione
Lodi: Controlli in un cantiere edile del lodigiano. Scoperta la presenza di due lavoratori “in nero”
I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Lodi, impegnati in attività di contrasto al fenomeno del sommerso da lavoro e alle connesse manifestazioni di illegalità, hanno appurato la presenza di due lavoratori “in nero” presso un cantiere edile del lodigiano finalizzato alla realizzazione di un complesso residenziale.
di Redazione
Nella notte, a conclusione di una complessa indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Napoli, i Carabinieri del Comando Provinciale di Genova, supportati principalmente dai militari di Napoli (nonché Salerno, Varese, Venezia, Roma, Frosinone, Latina, Milano, Brescia, Lodi, Novara, Avellino, Pordenone), hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misure cautelari nei confronti di 59 persone (46 custodia in carcere e 13 in regime di arresti domiciliari), emessa dal Tribunale di Napoli, appartenenti a tre sodalizi criminali specializzati nella commissione di truffe operanti su gran parte del territorio nazionale.
di Redazione
"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.
di Redazione
La tecnologia ha dato nuovo impulso a diversi campi. Anzi, si potrebbe dire tranquillamente a tutti i campi. Dall’e-commerce alla cucina, passando anche per il lavoro. Ed è proprio qui che casca l’asino perché c’è un settore che sta vivendo una vera e propria rivoluzione: quello dei trasporti.
di Redazione
Grande giornata per Matteo Romanó e la sua Dinamite, il binomio cogliatese, conosciuto ai più di Saronno/Groane nella giornata di oggi a Comun Nuovo in provincia di Bergamo si sono classificati secondi (exequo) col primo classificato al Trofeo ENCI cani da soccorso 2022, nella specialità ricerca dispersi in macerie.
di Redazione
Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Savona e Agenti della Polizia di Stato di Novara, coordinati dalla Procura della Repubblica di Novara, hanno eseguito diverse perquisizioni nelle province di Padova, Rovigo e Novara, nei confronti degli appartenenti ad un’associazione per delinquere dedita alla commissione di truffe nel settore del rilascio delle patenti di guida.
di Redazione
"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.
di Redazione
All’alba di sabato e nelle ore successive, i Carabinieri del Comando Provinciale di Bergamo hanno eseguito 4 ordinanze di misure cautelari restrittive della libertà personale nei confronti di altrettanti indagati, 2 cittadini marocchini e 2 tunisini, emesse dal GIP presso il Tribunale di Bergamo su richiesta della locale Procura della Repubblica.
di Redazione
Nel corso della trascorsa nottata i Carabinieri della Compagnia di Treviglio hanno arrestato un italiano di 49 anni ritenuto responsabile di aver provocato la morte per annegamento della propria compagna, quando, nella tarda serata di marteì, mentre conduceva l’auto di famiglia con a bordo la convivente, transitando lungo l’argine del fiume Adda di Fara Gera, si è lanciato con il veicolo in acqua.
di Redazione
Nell’ambito dei servizi di controllo economico del territorio, i militari della Tenenza di Castiglione delle Stiviere della Guardia di Finanza hanno sequestrato, a Guidizzolo, più di 900 articoli tra capi di abbigliamento, calzature e altri accessori, in ipotesi accusatoria ritenuti contraffatti, detenuti da un 27enne di origini marocchine, stabilmente residente in Italia, privo di occupazione.
di Redazione