Archivio: lavoro
È stata presentata martedì con una conferenza stampa a Palazzo Marino la Call Tech Action: un’iniziativa congiunta di Assofintech, Italian Insurtech Association (IIA), ICE SDA Bocconi, School of Management del Politecnico di Milano con Italian PropTech Network e Osservatori Digital Innovation e con il patrocinio del Comune di Milano.
dal Comune di Milano
Un bando per 450 nuovi taxi, con incentivi per chi utilizzerà auto adibite al trasporto di persone con disabilità o effettuerà servizio, per cinque anni, negli orari con maggior livello di domanda. Inoltre, la possibilità di attivare nuove seconde guide. Questi, in sintesi, i provvedimenti contenuti nella delibera approvata giovedì dalla Giunta comunale.
dal Comune di Milano
L’autunno 2023 e la ripresa post estiva partono con il piede giusto sul fronte dell’occupazione in Italia, con la previsione di 1,4 milioni di assunzioni tra settembre e novembre- in crescita dell’1,9% rispetto allo stesso periodo del 2022- e 531mila nuovi lavoratori ricercati dalle imprese a settembre (con un contratto a tempo determinato superiore a un mese o a tempo indeterminato), 7mila in più (+1,3%), rispetto a quanto programmato un anno fa.
da Organizzatori
A pochi giorni dalla ripresa dell’anno scolastico, ripartono anche i corsi di formazione del Comune di Milano: grazie al ‘Demo-Day’, in programma giovedì 14 settembre dalle 15 alle 19, cittadini e cittadine potranno scoprire e ‘testare’ l’offerta formativa dell’Amministrazione nel centro di via Giuseppe Giusti 42.
dal Comune di Milano
C’è chi ha iniziato stage e collaborazioni, chi ha potuto scoprire da vicino uffici, laboratori di analisi, processi di produzione industriale, chi ha visitato mostre e musei in città “perché la bellezza è ispirazione” e chi ha trovato nella sua mentor “non solo un modello professionale, ma anche una figura di vita che ha dato una scossa a un momento di forti dubbi e incertezza”, come ha spiegato una delle 555 ragazze che negli ultimi 6 mesi hanno partecipato a ‘Mentorship Milano’, il primo progetto di empowerment femminile lanciato dall’Assessorato alle Politiche del lavoro del Comune di Milano all’interno delle azioni del ‘Patto per il lavoro’.
dal Comune di Milano
L'assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, ha incontrato a Palazzo Lombardia i sindacati (Cgil, Cisl e Uil) per illustrare il piano da oltre 21 milioni di euro che saranno destinati per incrementare la sicurezza sul lavoro e il protocollo siglato con Inail per l'assistenza agli infortunati. Un incontro ricco di spunti, un'occasione di dialogo e confronto su temi di interesse comune, quali la tutela dei lavoratori.
da Regione Lombardia
Il Comune di Milano, in collaborazione con il Consorzio VialeDeiMille, organizza giovedì 22 giugno, alle ore 17 presso il Jodok – Olinda, nel complesso dell’ex Ospedale Psichiatrico Paolo Pini di Milano (via Ippocrate, 45), l’evento “Scelte di gusto: le opportunità di sviluppo delle imprese carcerarie nel settore del food, catering e ristorazione”.
dal Comune di Milano
Sono oltre 1.000 i volontari di servizio civile impegnati negli enti locali lombardi che stanno prendendo servizio proprio in questi giorni. Per augurare loro buon lavoro, Regione e ANCI Lombardia hanno organizzato un momento di confronto presso l’auditorium Gaber di Palazzo Pirelli cui hanno partecipato 300 ragazzi presenti in sala e 700 collegati dagli uffici territoriali regionali.
da Regione Lombardia
L’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste di Regione Lombardia, Alessandro Beduschi, ha fatto visita, mercoledì, agli stabilimenti ‘Riso Gallo’ di Robbio, in provincia di Pavia. Un incontro, quello organizzato dal sottosegretario e consigliere regionale, Ruggero Invernizzi, che Beduschi ha definito “interessante e costruttivo”.
da Regione Lombardia
La vertenza sulla chiusura delle attività produttive della Nonwovens di Mozzate (CO) ha avuto esito positivo: la fase amministrativa della procedura si è conclusa infatti con la sottoscrizione di un accordo sindacale che garantisce un consistente incentivo ai lavoratori, tutelando in particolare le persone fragili e i pensionandi, e prevedendo anche opportunità di ricollocazione.
da Regione Lombardia
“Un’azienda importante e avanzata che decide di investire nuovamente in Lombardia è la dimostrazione che la nostra regione continua a essere particolarmente attrattiva. una multinazionale che contribuisce a quello sviluppo in tecnologia sostenibile che è tra i pilastri del nostro programma”.
da Regione Lombardia
Il Servizio Civile consiste in 12 mesi per 25 ore settimanali, in Enti pubblici e no profit del privato sociale. I progetti si realizzano negli ambiti dell’assistenza alle persone, della valorizzazione del patrimonio storico, artistico, culturale e ambientale, del turismo sostenibile e dello sport.
di Alberto Radicchi
bergamo@vivere.it
Le start up lombarde che si sono distinte in occasione della XX edizione del Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI) sono state premiate oggi pomeriggio presso la Sala Biagi di Palazzo Lombardia. Presenti l’assessore regionale allo Sviluppo Economico e il presidente di PoliHub Andrea Sianesi.
da Regione Lombardia
Il Gruppo Clerici - punto di riferimento del mercato italiano nella distribuzione di prodotti idrotermosanitari e arredobagno – comunica l’acquisizione di Ideal Ceramiche, azienda con sede a Fano (Pu) specializzata nella vendita di finiture d’interni e soluzioni di arredo per la casa.
da Organizzatori