...

I finanzieri del Comando Provinciale di Lodi hanno eseguito un provvedimento di sequestro preventivo emesso dal gip del locale Tribunale per l’importo complessivo di quasi 5 milioni di euro, costituente il profitto indebitamente accumulato dagli artefici di un articolato sistema di frode fiscale


...

I Finanzieri del Comando Provinciale di Lodi hanno dato esecuzione ad un’Ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal G.I.P. presso il locale Tribunale nei confronti di un dipendente pubblico che, risultando assente dal lavoro da oltre 5 anni in forza di certificati medici falsi, ha percepito indebitamente la retribuzione per circa 108.000 euro.


...

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Milano e del Reparto Operativo Aeronavale di Como hanno concluso una complessa attività di polizia ambientale che ha permesso di individuare, nel Comune di Canegrate, una discarica abusiva all’interno della quale erano presenti numerosi veicoli e rottami di autovetture a contatto diretto con il terreno non impermeabilizzato oltre a fabbricati edificati in assenza di autorizzazione nei quali era stata allestita un’autofficina.


...

Finanzieri del Comando Provinciale di Varese e Milano hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Busto Arsizio, su richiesta della Procura della Repubblica di Busto Arsizio, al termine di un’indagine che ha interessato il sistema delle frodi nell’ambito del c.d. “bonus facciate 90%”. In particolare, l’attività di servizio ha riguardato gli esiti di distinte attività svolte dalla Compagnia di Gallarate e dal Gruppo di Legnano nei confronti di società riconducibili a un unico amministratore.


...

Si è conclusa l’operazione antibracconaggio dei Carabinieri Forestali denominata “Pettirosso”, coordinata dal Reparto Operativo - SOARDA (Sezione Operativa Antibracconaggio e Reati in Danno agli Animali) del Raggruppamento Carabinieri CITES in sinergia con i Gruppi Carabinieri Forestali di Brescia, Bergamo, Mantova, Vicenza, Verona e Padova e il supporto di un’unità cinofila addestrata alla ricerca di armi, munizioni, strumenti di cattura, richiami acustici, fauna selvatica.


...

Nell’ambito dell’attività istituzionale di contrasto alla criminalità economico finanziaria è stata condotta una specifica attività ispettiva rivolta a garantire una protezione efficace dei consumatori e tutelare il mercato dalla diffusione di prodotti non conformi rispetto agli standard di sicurezza imposti dalla normativa dell’Unione Europea e nazionale.


...

Nell’ambito dei quotidiani servizi di controllo economico del territorio e di prevenzione e repressione dei traffici illeciti, i Finanzieri del Comando Provinciale di Lecco hanno tratto in arresto due persone che, nella propria auto, trasportavano un ingente quantitativo di marijuana.


...

L'operazione denominata “Family & Friends”, che ha portato nelle prime ore di lunedì mattina all’esecuzione di un’ordinanza cautelare con l’impiego di oltre 300 Carabinieri nelle città di Quartu Sant’Elena (CA), Cagliari, Sassari e Nuoro, oltre che in diverse città della penisola, tra Liguria, Emilia Romagna, Toscana e Abruzzo, coordinata dalla DDA del capoluogo sardo, ha consentito di acquisire gravi indizi dell’esistenza di un articolato sodalizio criminale dedito al traffico anche internazionale di sostanze stupefacenti di vario tipo.


...

I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Varese hanno dato esecuzione a un provvedimento di sequestro emesso dal Tribunale di Busto Arsizio, per un valore di oltre 249.000 euro, nei confronti di una società di trasporti, operante nel settore dei servizi ecologici di smaltimento e trasporto merci pericolose e rifiuti, che aveva indebitamente compensato l’IVA a credito, avvalendosi di fatture per operazioni oggettivamente inesistenti emesse da diversi fornitori.




...

I Finanzieri del Comando Provinciale di Lodi hanno dato esecuzione ad una sentenza del Tribunale di Lodi con la quale è stata disposta, tra l’altro, la confisca, sul conto di soggetti destinatari di pregresse indagini penali e condannati in via definitiva, del valore corrispondente al profitto dei reati commessi, individuato in oltre 3 milioni di euro.






...

I finanzieri del Comando Provinciale di Lodi hanno eseguito un provvedimento di sequestro preventivo emesso d’urgenza dalla locale Procura per l’importo complessivo di oltre 2,5 milioni di euro, composto dall’ammontare di falsi crediti d’imposta generati da lavori di ristrutturazione di facciate di edifici mai eseguiti e dal profitto derivante dalla monetizzazione e compensazione degli stessi crediti fittizi.


...

Nel corso di un servizio finalizzato al controllo economico del territorio e al contrasto dell’illecita commercializzazione di merce recante marchi contraffatti, i finanzieri del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Cremona, hanno predisposto una specifica attività di osservazione in coincidenza del locale mercato cittadino, interessante, tra le varie arterie stradali, anche piazza Stradivari.


...

Finanzieri del Comando Provinciale di Varese hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Busto Arsizio, su richiesta della Procura Europea - sede Milano, al termine di un’indagine che ha interessato il sistema delle c.d. “frodi carosello” all’imposta sul valore aggiunto.



...

Nei giorni scorsi i finanzieri del Comando Provinciale di Milano, coordinati dalla locale D.D.A., hanno proceduto al sequestro preventivo per oltre 10 milioni di euro nei confronti di 11 società operanti sull’intero territorio nazionale nel settore dell’armamento ferroviario, inserite in un articolato e complesso contesto associativo. In tale ambito sono stati commessi numerosi reati di natura fiscale, il cui profitto, a seguito delle indagini eseguite, è stato sottoposto a sequestro.




...

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bergamo, in sinergia con le Fiamme Gialle bresciane, hanno dato esecuzione a un’ordinanza che dispone misure cautelari personali emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brescia, su richiesta del Pubblico Ministero bresciano, nei confronti di 11 persone ritenute gravemente indiziate, a vario titolo, di associazione per delinquere, in relazione a condotte di truffa ai danni dello Stato, permanenza illecita di cittadini stranieri nel territorio nazionale e all’indebita percezione di prestazioni erogate da Enti previdenziali e assistenziali.


...

I Finanzieri del Comando Provinciale di Varese hanno sottoposto a ispezione, presso il valico di Clivio San Pietro, l’autovettura di un cittadino di nazionalità cinese residente a Milano che trasportava a bordo 3 orologi di lusso, non dichiarati a fini doganali, del valore complessivo di circa 260.000 euro.



...

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Monza, in vista dell’approssimarsi dei festeggiamenti di Halloween, ha disposto una ulteriore intensificazione del controllo economico del territorio, con particolare riguardo al contrasto dell’importazione e vendita di beni non conformi agli standard di sicurezza imposti dalla normativa nazionale e dell’Unione Europea.



...

Nei giorni scorsi i militari del Comando Provinciale di Sondrio, nell’ambito dei servizi volti alla prevenzione e repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti in Valtellina e con il supporto delle unità cinofile antidroga del Gruppo della Guardia di Finanza di Ponte Chiasso (CO), hanno proceduto all’arresto di un giovane valtellinese trovato in possesso di un chilo di sostanza stupefacente.



...

Prosegue il piano di controlli mirati delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Monza che, nel quadro del costante controllo economico del territorio, hanno ulteriormente intensificato le attività di polizia economico-finanziaria da tempo avviate ai fini del contrasto del sommerso da lavoro, individuando, in aggiunta ai settanta scoperti da inizio anno, ulteriori 18 lavoratori impiegati “in nero”.


...

Prosegue senza sosta l'attività svolta dai militari della Guardia di Finanza presso i valichi di confine con la Svizzera per il contrasto di ogni forma di illecito, tra cui, in particolare, il traffico di sostanze stupefacenti. Nel corso degli ordinari controlli svolti nei confronti dei passeggeri in transito, nei giorni scorsi nella stazione di Chiasso veniva sottoposto a controllo un soggetto proveniente da Milano e diretto a Locarno mentre tentava di valicare il confine con la Svizzera. Gli operanti, insospettiti dalle motivazioni contraddittorie sul motivo del viaggio, vista l’assenza di bagaglio considerato l’orario notturno e stante il palese nervosismo manifestato dal transitante di 31 anni, procedevano ad un più accurato controllo attraverso i terminali in uso.


...

La Guardia di Finanza di Varese ha dato esecuzione a un provvedimento di sequestro emesso dal Tribunale di Busto Arsizio, per un valore pari a 1.266.000 euro, nei confronti di una contabile di due società del varesino, la quale è stata anche arrestata perché sottraeva soldi dai conti societari che gestiva per lavoro e li utilizzava per spese personali e viaggi (attraverso bonifici, addebiti e ricariche di carte prepagate a lei intestate che non trovavano nessuna corrispondenza nell’attività aziendale).


...

I Finanzieri della Comando Provinciale Como, nell’ambito dei controlli finalizzati a verificare la corretta percezione di contributi e di sussidi pubblici, hanno individuato 11 soggetti, residenti nei comuni dell’alto lago della provincia lariana, che hanno percepito, tra il 2021 e il 2023, il reddito di cittadinanza pur in assenza dei necessari requisiti di legge.


...

I militari del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Como, nell’espletamento delle proprie attività istituzionali di controllo nelle acque territoriali del lago di Lugano, hanno individuato e sottoposto a sequestro amministrativo quattro natanti provenienti dalla vicina Confederazione Svizzera, di proprietà di cittadini ivi residenti e da questi introdotti nel territorio italiano in violazione della normativa doganale.