Archivio: attualita
A seguito della scomparsa del Presidente Emerito della Repubblica Giorgio Napolitano, deceduto venerdì all’età di 98 anni, a Palazzo Marino e su tutti gli edifici pubblici le bandiere nazionale, europea e civica verranno esposte a mezz’asta fino al giorno della celebrazione delle esequie di Stato.
dal Comune di Milano
Nei fine settimana di settembre non si ferma il lavoro di controllo e prevenzione della Polizia Locale che, in servizio congiunto, sull’intero territorio cittadino ha intensificato la propria attività nell’ambito del piano “Serata in Sicurezza 2023”. Le pattuglie della Polizia locale saranno in strada anche venerdì 22 e sabato 23 settembre.
dal Comune di Milano
Proseguirà fino al primo pomeriggio di sabato 23 settembre l'allerta meteo su Milano emessa dal Centro Monitoraggio Rischi Naturali della Regione Lombardia. Il livello di criticità rilevato è quello ordinario (allerta gialla), per temporali con rischio idrogeologico e idraulico.
dal Comune di Milano
MILANO (ITALPRESS) – L’associazione milanese Ali Di Leonardo Odv, ha donato al Centro Culturale Francescano Rosetum di Milano, 50 occhiali da lettura destinati al Carcere di Bollate.
da Italpress
www.italpress.com
MONZA (ITALPRESS) – Per chi ama tuffarsi nelle antiche atmosfere salottiere tra la fine del Settecento e tutto l’Ottocento, la Reggia di Monza sabato 23 e domenica 24 settembre (dalle 10.
da Italpress
www.italpress.com
MONZA (ITALPRESS) – Violenta aggressione ai danni di un uomo nel centro cittadino di Monza. La Polizia ha ricostruito l’accaduto: un cittadino inglese, di origine russa, mentre stava passeggiando tranquillamente con il proprio cane per le vie del centro cittadino di Monza, veniva avvicinato da due ragazzi italiani i quali, dopo aver chiesto di accarezzare il cane, senza un apparente motivo e nel mezzo della folla del centro città, iniziavano a spintonarlo e a colpirlo con ripetuti pugni.
da Italpress
www.italpress.com
I Carabinieri della città di Milano, hanno concluso gli accertamenti relativi all’illecita percezione del reddito di cittadinanza da parte di cittadini extracomunitari prevalentemente di origine somala e della illecita monetizzazione del beneficio ad opera di commercianti compiacenti.
di Cristina Alfieri
LECCO - Per due giorni e mezzo, dal 29 settembre all'1 ottobre, sei viaggiatori con caratteristiche molto diverse - due con mobilità ridotta, uno di lunga data (socio Cai dal 1975), un camminatore junior, un camminatore ipovedente e un camminatore non udente- e che per la maggior parte non si sono mai conosciuti prima, vivranno insieme un percorso nella natura e le relative difficoltà.
di Agenzia DIRE