Archivio: attualita
“La riapertura del Terminal T2 segna la ripartenza a pieno regime anche dell’aeroporto di Malpensa, confermando la centralità e la strategicità dello scalo Lombardo. Perché Malpensa è un punto di riferimento soprattutto per i flussi internazionali e perché questo è ciò che vuole il territorio, che ha bisogno di sviluppare la propria economia”.
da Regione Lombardia
Per il pomeriggio di martedì 30 maggio si prevede un'estensione anche sull'area di Milano di precipitazioni a carattere di rovescio o temporalesco, per questo il Centro funzionale monitoraggio rischi della Regione Lombardia ha emanato un'allerta meteo gialla (rischio ordinario) per possibili temporali a partire dalle ore 16.
dal Comune di Milano
Estendere l’Accordo Quadro di Sviluppo Territoriale del Lago di Varese per altri tre anni. È la decisione raggiunta martedì all’unanimità in occasione della prima riunione del Collegio di vigilanza dell’AQST ‘Salvaguardia e risanamento del lago di Varese’ in questa XII legislatura regionale, presieduta dall’assessore all’Ambiente e Clima di Regione Lombardia, Giorgio Maione.
da Regione Lombardia
MILANO - Sarebbero indagati per lesioni personali aggravate e abuso della funzione pubblica tre dei quattro vigili della polizia locale di Milano ripresi in video mentre colpivano con manganelli e spray urticanti Bruna, trans brasiliana di 41 anni che, nella giornata di ieri, ha sporto denuncia all'aggiunto Tiziana Siciliano e al pm Giancarla Serafini.
di Agenzia DIRE
Si è tenuto oggi il tavolo interregionale di aggiornamento sulla situazione del lago di Garda, coordinato dall'assessore regionale a enti locali, montagna, risorse energetiche e utilizzo della risorsa idrica, Massimo Sertori, alla presenza degli assessori regionali a Turismo, Marketing territoriale e Moda, Barbara Mazzali, e all'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi.
da Regione Lombardia
L'assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, ha fatto visita nel pomeriggio all'ospedale di Gallarate. Al 'Sant'Antonio Abate' erano presenti, tra gli altri, l'assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, il direttore generale della direzione Welfare di Regione Lombardia, Giovanni Pavesi, il Direttore Generale dell'ASST Valle Olona, Eugenio Porfido ed altri rappresentanti istituzionali. Sul tavolo il tema del reparto di cardiologia dell'ospedale con la carenza di medici specialisti.
da Regione Lombardia
È stata approvata lunedì dalla Giunta regionale, su proposta dall’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Elena Lucchini, la delibera che stanzia 8 milioni di euro per promuovere iniziative a livello territoriale utili ad accrescere le opportunità di promozione della socialità e più in generale del benessere fisico, psicologico e sociale dei bambini e dei ragazzi da 0 a 17 anni, per il periodo compreso tra il 1 luglio 2023 e il 28 febbraio 2024.
da Regione Lombardia
Si è aperta con un minuto di silenzio per l'Emilia Romagna la cerimonia di consegna dei premi 2023 'Rosa camuna', l'onorificenza più alta della Regione. I riconoscimenti vengono conferiti, ogni anno, in occasione della 'Festa della Lombardia', che si celebra il 29 maggio, e sono destinati - su indicazione del presidente Attilio Fontana, della Giunta e del Consiglio regionale - alle associazioni, agli enti e alle persone che si sono contraddistinte per particolari attività di interesse pubblico.
da Regione Lombardia
"Un presidio importantissimo esempio della collaborazione virtuosa tra pubblico-privato che in Lombardia rappresenta un modello di progresso, forte anche della straordinaria prova di costante solidarietà degli Enti del Terzo Settore. Questo rappresenta il Centro 'Mafalda Luce', gestito dalla Fondazione Piatti, realizzato grazie alla generosità della famiglia Luce".
da Regione Lombardia
Interesserà anche il nodo idraulico di Milano il tempo perturbato previsto per le prossime ore, per questo il Centro funzionale monitoraggio rischi della Regione Lombardia ha emanato un'allerta meteo gialla (ordinaria) per rischio temporali dalla serata di oggi, venerdì 26 maggio, fino alla mattina di sabato 27 maggio.
dal Comune di Milano
Il teatro in Consiglio comunale, in ricordo di Giacomo Matteotti: martedì 30 maggio, alle ore 21, l'Aula consiliare di Palazzo Marino si trasformerà in palcoscenico per ospitare lo spettacolo "Giacomo (Matteotti) ... io il mio discorso l'ho fatto", rappresentazione teatrale che mette a confronto due degli interventi del deputato socialista in Parlamento: quello del 31 gennaio 1921 e quello del 30 maggio 1924, l’ultima seduta a cui Matteotti partecipò prima di essere assassinato dai sicari fascisti.
dal Comune di Milano
È stato pubblicato oggi l'esito della manifestazione d'interesse per l'avvio di progetti relativi al 'Fondo per l'inclusione delle persone con disabilità' relativo agli interventi dedicati alle persone con disturbo dello spettro autistico. Risorse destinate a progetti innovativi di durata biennale, volti alla promozione del benessere e della qualità della vita delle persone autistiche.
da Regione Lombardia
A Ital-IA 2023, il Convegno Nazionale CINI sull'Intelligenza Artificiale in programma lunedì 29 maggio a Pisa, sarà presentato ufficialmente presentato 'Dario': l'assistente digitale al servizio della pubblica amministrazione lombarda. E' stato realizzato da ARIA (Azienda Regionale per l'Innovazione e gli Acquisti), in partnership con Arthur D Little, per la Regione Lombardia.
da Regione Lombardia