Archivio: attualita
Il 'DDL Concorrenza' conferma l'attuale assetto normativo in materia di riassegnazioni delle concessioni delle grandi derivazioni idroelettriche discendente dalle ultime modifiche introdotte dal Decreto legge 135/2018, fortemente voluto dalla Lega che ha attuato la regionalizzazione dell'idroelettrico e consentito all'Italia nel 2021 di archiviare la procedura di infrazione avviato dall'Europa.
da Regione Lombardia
Si è chiuso con il saluto del presidente della Regione Lombardia e dell'assessore alle Politiche sociali lo 'scambio culturale' previsto dal programma Erasmus+ della 'Cátedra de Discapacidad y Empleabilidad' dell'Università 'Miguel Hernandez' di Elce nella provincia spagnola di Alicante. Protagonisti una trentina di ragazzi diversamente abili dell'Associazione Cometa di Como e di Tempe Apsa, una realtà che sviluppa attività per migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità.
da Regione Lombardia
Da qualche giorno i coleotteri della specie 'Popillia japonica', conosciuta come 'Popillia' o 'scarabeo giapponese', hanno iniziato ad emergere dai prati dove hanno passato l'inverno allo stadio di larva. Come negli anni precedenti, da quando, nel 2014, questo nuovo parassita delle piante è stato ritrovato per la prima volta in Europa, in un'area del parco del Ticino al confine tra Lombardia e Piemonte, il Servizio Fitosanitario di Regione Lombardia è impegnato nell'attuazione del piano di controllo.
da Regione Lombardia
La vicepresidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia ha inaugurato la Casa di Comunità a Soresina. Si tratta della prima Casa in provincia di Cremona tra quelle previste dalla legge di potenziamento della sanità lombarda. La struttura di Soresina è ubicata nel Polo Sanitario Nuovo Robbiani.
da Regione Lombardia
Un unico grande volume di luce composto da una maglia modulare regolare, circondato dal verde e dai canali d’acqua del Parco della Lambretta e affiancato dal Palazzo di Cristallo, restaurato nelle sue strutture portanti e riconvertito in un giardino d’inverno, chiamato Fabbrica Verde della biodiversità.
da Comune di Milano
È stata presentata oggi la nuova ciclabile Seriate - Pedrengo (BG) che si snoda all'interno del Parco regionale del Serio. All'evento di lancio, che si è svolto nel municipio di Seriate, hanno partecipato l'assessore regionale alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, gli amministratori dei due Comuni coinvolti e del Parco regionale del Serio.
da Consiglio Regionale della Lombardia
Inaugurazione della nuova scuola primaria di Poggio Rusco costruita con risorse per circa 4 milioni di euro, ristrutturazione della sede della Polizia locale di Borgo Mantovano (già sede del Municipio di Villa Poma), inaugurazione della biblioteca comunale e circolo ricreativo di Borgocarbonara e ripristino della Botte Villoresi con il ponte Malpasso a Quistello.
da Regione Lombardia
Oggi al 'Tavolo regionale per la crisi idrica', riconvocato dopo la prima seduta del 31 marzo per fare il punto sulla situazione delle risorse idriche in Lombardia, è stato annunciato l'imminente provvedimento di giunta con la quale verrà dichiarato lo stato di crisi idrica regionale e si disciplinerà l'applicazione 'ragionata' delle deroghe al deflusso minimo vitale sia sulle aste fluviali di Adda e Oglio sia sugli altri sottobacini idrografici del territorio regionale.
da Regione Lombardia
I risultati dell'indagine di Unioncamere sull'andamento del primo trimestre 2022 registrano variazioni del fatturato ancora positive su base annua per i due principali comparti del terziario lombardo. I Servizi segnano +20,8% sullo stesso trimestre del 2021 e il Commercio al dettaglio segna un buon +9,9%.
da Regione Lombardia
La Direzione Investigativa Antimafia (Dia) compie trent'anni. Gli stessi che sono passati dalla strage di Capaci in cui persero la vita Giovanni Falcone, la moglie e gli uomini della sua scorta. Ed è proprio grazie al lavoro continuo di Falcone contro tutte le mafie che quest'organismo investigativo interforze è nato. È dunque un anniversario importante quello che si è celebrato presso l'Auditorium Gaber di Palazzo Pirelli alla presenza del presidente del Consiglio, Mario Draghi.
da Regione Lombardia
La campagna Forti Insieme, lanciata da Pantene e Chiara Ferragni a luglio 2021 per supportare le start up femminili in collaborazione con Women’s Forum for the Economy & Society e LVenture Group, prosegue nel suo obiettivo di empowerment femminile con un talk che si è svolto oggi 24 maggio, con protagoniste Valeria Consorte - Vice President Beauty Care P&G Italia, Chiara Ferragni e Danila De Stefano, CEO & Founder della startup vincitrice Unobravo.
da Organizzatori
La Giunta regionale ha approvato un Protocollo di collaborazione con la Regione Ecclesiastica Lombardia che permetterà, anche per quest'anno, la realizzazione di 150 progetti per i giovani negli oratori della Lombardia. È previsto un contributo economico di 600.000 euro da parte di Regione Lombardia, mentre la Regione Ecclesiastica cofinanzierà l'iniziativa con 300.000 euro.
da Regione Lombardia
"Un quarto del territorio lombardo è coperto dalla forma di tutela delle aree protette. Puntiamo a raggiungere nel più breve tempo possibile l'obiettivo del 30%. Si sta concludendo l'iter per l'ampliamento del Parco dei Colli, a Bergamo, e del Parco del Mincio, a Mantova. Auspico l'istituzione di un grande parco regionale a Brescia, sollecitato da associazioni e comitati del territorio. La Regione si è già detta disponibile, ma la richiesta deve arrivare dai Comuni. È necessario per alzare il livello di tutela ambientale della città".
da Regione Lombardia
Dal rifiuto alla risorsa. È questo in sintesi l'obiettivo principale del nuovo Programma Regionale di Gestione dei rifiuti verso l'economia circolare (PRGR) approvato dalla Giunta lombarda su proposta dell'assessore all'Ambiente e Clima. Si configura come uno strumento di programmazione che incrementerà i già elevati standard qualitativi della raccolta differenziata, oltre a orientare in modo integrato le politiche in materia di prevenzione, riciclo, recupero, smaltimento rifiuti e gestione siti inquinati da bonificare.
da Regione Lombardia
Regione Lombardia, su proposta dell'assessore allo Sviluppo Economico, di concerto con l'assessore all'Ambiente e Clima, ha approvato una delibera che stanzia 4.035.000 di euro per le Micro, Piccole e Medie Imprese lombarde per l'innovazione delle filiere di Economia Circolare. Il finanziamento si compone di una parte regionale, 3.000.000 di euro, e una a carico delle Camere di Commercio, 1.035.000 di euro.
da Regione Lombardia
L'assessore regionale alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile ha effettuato oggi due sopralluoghi, in stazione Cadorna a Milano e alla stazione di Saronno, per visionare il primo treno Malpensa Express completamente rinnovato ed entrato in servizio nei giorni scorsi.
da Consiglio Regionale della Lombardia
Correre e fare sport per ripulire litorali e spiagge soffocate da rifiuti in plastica. In vista della Giornata mondiale degli Oceani, l’8 giugno, Milano accoglie l’invito dell’iniziativa “Run for the Oceans”, promossa da adidas e dal suo partner Parley for the Oceans, e incoraggia gli sportivi in città a trasformare i loro allenamenti in un contributo concreto per salvaguardare l’ambiente.
da Comune di Milano
Tutelare il diritto all'istruzione degli alunni ricoverati nelle strutture ospedaliere attraverso il servizio di 'Scuola in Ospedale' e il servizio di 'Istruzione domiciliare'. È quanto prevede il protocollo d'intesa tra Regione Lombardia e l'Ufficio scolastico regionale (Usr) contenuto nella delibera approvata dalla Giunta, su proposta della vicepresidente e assessore al Welfare, di concerto con l'assessore all'Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione e Semplificazione.
da Regione Lombardia
Regione Lombardia aderisce al Patto Territoriale per lo sviluppo economico, ambientale, sociale e della mobilità del territorio montano del Monte Maniva, in provincia di Brescia, finalizzato alla realizzazione di dieci interventi infrastrutturali strategici, per un importo complessivo di 17 milioni di euro, di cui 12.518.000 di euro messi in campo da Regione. A prevederlo la delibera approvata oggi dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore a Montagna ed Enti locali.
da Regione Lombardia
Nell’ambito delle celebrazioni per il 30° anniversario della Direzione Investigativa Antimafia, articolazione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, prosegue a Milano il viaggio della mostra “Antimafia Itinerante” che sarà allestita all’interno di Palazzo Pirelli.
da Consiglio Regionale della Lombardia