Archivio: articolo
Un malore mentre era in mare non ha lasciato scampo ad un turista lombardo sulla spiaggia del lungomare Alighieri, nella zona tra via Savona e via Imperia.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Lo scorso 21 aprile, il Tribunale di Parma, a conclusione del dibattimento relativo al filone “Bank of America” (BofA) connesso al noto “crac Parmalat”, ha condannato in primo grado tre manager pro tempore della filiale di Milano del citato istituto di credito.
di Sara Santini
milano@vivere.news
Il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, di concerto con il Ministero della Salute, ha eseguito una campagna di controllo su tutto il territorio nazionale al fine di verificare la regolarità delle strutture di ristorazione e di preparazione enogastronomica essenzialmente riconducibili a culture di Paesi extra europei, nonché alla relativa filiera di fornitura di materie prime alimentari etniche.
di Redazione
Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza del capoluogo piemontese, nel corso di due vaste operazioni finalizzate al contrasto degli illeciti in materia di contraffazione e falso Made in Italy, ha eseguito un sequestro di oltre 5,3 milioni di articoli presso tre depositi ubicati, rispettivamente, a Milano e nella provincia di Novara.
di Redazione
Nella caserma “Cinque Giornate” di via Melchiorre Gioia, sede del Comando Regionale Lombardia, la Guardia di Finanza ha festeggiato a Milano il 248° Anniversario della fondazione del Corpo.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
La presenza di musicisti di fama internazionale, la proposta di progetti originali presentati in anteprima assoluta, l’attenzione costante alla qualità dell’offerta musicale e la valorizzazione dei giovani talenti sono, da sempre, i tratti distintivi della rassegna “A Vigevano Jazz”, manifestazione organizzata dal Comune di Vigevano e dall’associazione culturale Jazz Company con il patrocinio della Regione Lombardia e il sostegno di Banca Generali.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Resurrection", il nuovo album di Maurizio Solieri esce sulle piattaforme digitali, venerdì 24 giugno
“Resurrection” è un progetto discografico musicalmente molto vario, si passa dal cabaret pop di Tommy all'hard rock di Rock'n'roll Heaven, dalla ballata Jimmy al pezzo “rollingstoniano” Checkin' out your throne con tanto di fiati.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
A fronte di 41.073 tamponi effettuati, sono 9.301 i nuovi positivi (22,6%) registrati mercoledì 22 giugno in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Il Gruppo della Guardia di Finanza di Como, a seguito di una articolata indagine, ha eseguito, in data odierna, 14 misure cautelari personali (di cui 9 custodie cautelari in carcere, 4 arresti domiciliari e 1 obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria) e contestuale Decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca, anche per equivalente, per complessivi 7,7 milioni di euro, emesso dal Giudice per le Indagini preliminari/Tribunale di Como su richiesta della Procura della Repubblica nei confronti di 21 persone fisiche e 19 persone giuridiche (residenti e aventi sede in Lombardia, Campania, Lazio e Piemonte) coinvolte, a vario titolo, in una imponente frode fiscale perpetrata nell’ambito di una stabile associazione per delinquere, nel settore della fornitura di manodopera, delle pulizie, del facchinaggio, dei trasporti e della logistica al servizio della “grande distribuzione organizzata”.
di Redazione
Sono 18 le persone denunciate e 110 i software di progettazione ingegneristica, architettonica, calcolo strutturale e certificazione energetica sequestrati dalla Guardia di Finanza nel corso dell’operazione UNDERLICENSING2022 a contrasto della pirateria dei programmi ad uso professionale.
di Redazione
Il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Como ha dato esecuzione, su delega della Procura della Repubblica di Milano, ad un Decreto, emesso dalla Sezione Autonoma Misure di Prevenzione del Tribunale di Milano, con il quale è stata disposta l’amministrazione giudiziaria, ex art. 34 del Codice Antimafia, nei confronti di una società per azioni, con un fatturato annuo superiore ai 200 milioni di euro.
di Redazione
Stabili i ricoverati nelle terapie intensive (16). A fronte di 10.553 tamponi effettuati, sono 1.920 i nuovi positivi (18,1%) registrati lunedì 20 giugno in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Continuano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-1). A fronte di 27.980 tamponi effettuati, sono 5.009 i nuovi positivi (17,9%) registrati venerdì 17 giugno in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
La Polizia di Stato di Milano, coordinata dalla locale Procura della Repubblica, questa mattina ha effettuato diverse perquisizioni in via Bolla alla ricerca delle armi e di ulteriori elementi di prova a carico degli autori della rissa verificatasi la sera del 10 giugno.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
A seguito di denuncia sporta presso la Polizia Postale di Brescia da parte della madre di una minorenne vittima di adescamento, è stata svolta una complessa attività investigativa che ha consentito di individuare l’autore del reato, ovvero un insegnante di una scuola primaria.
di Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
@vivereroma
Continuano a crescere i contagi, anche se lentamente. A fronte di 29.812 tamponi effettuati, sono 5.438 i nuovi positivi (18,2%) registrati giovedì 16 giugno in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Dalle prime ore di mercoledì mattina, nelle province di Milano e Monza Brianza, i Carabinieri del Comando Provinciale di Milano stanno eseguendo due distinte ordinanze di custodia cautelare, emesse rispettivamente dai G.I.P. presso il Tribunale per i Minorenni e quello Ordinario del capoluogo, nei confronti di 5 minori (di cui 2 destinatari di custodia in carcere, 2 di collocamento in comunità e 1 dell’obbligo di permanenza in casa) e 19 maggiorenni (di cui 7 destinatari di custodia in carcere e 12 agli arresti domiciliari).
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Continuano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-1) che arrivano a quota 19. Si sono registrati 0 decessi. A fronte di 30.092 tamponi effettuati, sono però 4.672 i nuovi positivi (15,5%) registrati mercoledì 15 giugno in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-1) ma aumentano i contagi. A fronte di 37.794 tamponi effettuati, sono 6.204 i nuovi positivi (16,4%).
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
l Questore di Milano Giuseppe Petronzi, nell'ambito dell'attività di prevenzione, controllo del territorio e monitoraggio dei locali pubblici milanesi svolta per contrastare i fenomeni di criminalità, ai sensi dell’art. 100 del T.U.L.P.S., ha decretato la sospensione della licenza per 7 giorni per la conduzione del locale notturno “Land of Life” di via privata Maestri del Lavoro, 27 a Legnano.
di Sara Santini
milano@vivere.news
La Polizia di Stato, coordinata dalla Procura della Repubblica di Milano, ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa nei confronti di due cittadini marocchini di 33 e 47 anni ritenuti responsabili di cinque rapine commesse ai danni di donne ultrasessantenni nelle zone di Villa San Giovanni, Città Studi e Garibaldi Venezia a settembre e ottobre 2021.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Continuano a diminuire sia i ricoverati nelle terapie intensive (-7), e scendono a quota 20, che nei reparti (-12). A fronte di 26.513 tamponi effettuati, sono 3.273 i nuovi positivi (12,3%) registrati giovedì 9 giugno in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Monza, a seguito di una mirata intensificazione del controllo economico del territorio ai fini del contrasto all’importazione ed alla vendita di beni non conformi agli standard di sicurezza imposti dalla normativa nazionale e dell’Unione Europea, hanno individuato e sequestrato oltre 105.000 prodotti per la cosmesi, che non recavano alcuna indicazione in ordine ai dati relativi all’importatore ed al produttore, al contenuto di materiali o sostanze pericolose e relative modalità di smaltimento.
di Redazione
I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Varese hanno eseguito provvedimenti cautelari personali e reali nei confronti di soggetti che si ipotizza siano coinvolti in un giro di prestiti di denaro a tassi d’interesse usurari e di emissione di fatture per operazioni inesistenti.
di Redazione
Un operaio 49enne dipendente di una ditta specializzata, è morto precipitando da un edificio in via Pinamonte da Vimercate, nel centro di Milano, mentre con un collega stava montando delle tende al quarto piano.
di Sara Santini
milano@vivere.news
La Polizia di Stato, nell’ambito di una attività coordinata dalla Procura della Repubblica di Milano, ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa nei confronti di un cittadino marocchino di 37 anni, gravemente indiziato dei reati di atti persecutori e lesioni personali gravi ai danni dell’ex compagna.
di Sara Santini
milano@vivere.news
In ogni festa che si rispetti, specie se per bambini, non mancano mai i palloncini: di ogni taglia, misura e colore, con scritte inneggianti al festeggiato od alla ricorrenza. Quelli trovati – e sequestrati – prima nel pordenonese e poi nell’hinterland milanese dai Finanzieri del Comando Provinciale di Pordenone erano, però, privi di una caratteristica fondamentale, la regolare marcatura “CE”, indispensabile per attestarne la produzione con materiali e procedimenti conformi a quelli imposti dalla normativa europea.
di Redazione
Scendono ancora i ricoverati nelle terapie intensive (-3). A fronte di 9.983 tamponi effettuati, sono 893 i nuovi positivi (8,9%) registrati lunedì giugno in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Un soggetto di nazionalità italiana arrestato per coltivazione e detenzione ai fini di spaccio e 3 chili di sostanza stupefacente sequestrata è il bilancio di un’operazione antidroga effettuata, nel capoluogo lariano, dai militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Como.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news