Archivio: Comune di Milano
Lavori al via in tre edifici scolastici della città: si tratta del polo dell’infanzia di via Reni 1 (Municipio 3), del complesso di via Scialoia (Municipio 9) e del refettorio e centro cucina della scuola primaria di via Anselmo da Baggio (Municipio 7) i cui progetti sono stati finanziati con fondi PNRR.
dal Comune di Milano
Venerdì 1° dicembre, si celebra la Giornata mondiale contro l'AIDS. In avvicinamento a questa importante occasione, il Comune di Milano ha costituito il nuovo Coordinamento cittadino Fast Track, attraverso un avviso pubblico aperto a tutti gli enti del Terzo settore attivi sulle tematiche della riduzione dell’HIV e delle altre infezioni sessualmente trasmissibili.
dal Comune di Milano
Strumento di inclusione sociale e mezzo attraverso cui affermare la propria identità e far vivere gli spazi del proprio quartiere. E’ dallo sport che prende le mosse il progetto dedicato ai giovani del quartiere San Siro che l’Assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Milano intende realizzare nell’ambito del network Re-Gen, finanziato dal programma europeo “Urbact IV”.
dal Comune di Milano
Piantare alberi in città è la risposta più efficace per mitigare gli effetti del cambiamento climatico. Su questo principio concordano gli esperti intervenuti nel corso dell’evento ‘Alberi e suoli di città, progettare al tempo della crisi climatica’, voluto dall’Assessorato all’Ambiente e Verde guidato da Elena Grandi, in occasione della Giornata Nazionale degli alberi.
dal Comune di Milano
Il Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali della Regione Lombardia ha diramato, a partire dalle ore 18 di oggi, venerdì 24 novembre, una allerta arancione (rischio moderato) per vento forte sul territorio di Milano che proseguirà fino alle ore 3 di domani mattina, sabato 25 novembre.
dal Comune di Milano
Giovedì, in vista della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, nel salone centrale dell'Anagrafe di via Larga, gli assessori Gaia Romani (Servizi civici) e Lamberto Bertolé (Welfare e Salute), la delegata del sindaco alle Pari opportunità di genere Elena Lattuada e la presidente della Commissione consiliare Pari opportunità e diritti civili Diana De Marchi hanno osservato un minuto di silenzio, replicato nello stesso momento in tutti gli uffici comunali, in ricordo delle vittime di violenza e, successivamente, letto alcuni brani sul tema.
dal Comune di Milano
Trasporto pubblico, spazio urbano e parcheggi, mobilità ciclabile. Questi i temi principali che saranno trattati nel Forum della mobilità che si terrà a Milano dal 26 al 28 novembre. Si parlerà di come cambia il modo di muoversi in città, di Piano urbano della mobilità sostenibile e del Piano urbano del traffico.
dal Comune di Milano
Venerdì 24 novembre, presso l’Aula Magna del Museo di Storia naturale, ai Giardini Montanelli (ingresso in corso Venezia 55), si terrà l’evento Alberi e suoli di città, progettare al tempo della crisi climatica, un evento voluto dall’Assessorato all’Ambiente e Verde guidato da Elena Grandi, in occasione della Giornata nazionale degli alberi.
dal Comune di Milano
Dal 22 al 25 novembre torna ‘Feed your future’, la tre giorni realizzata insieme ad ActionAid Italia, Fondazione ACRA, Mani Tese e Will Media dedicata a cibo, clima, sostenibilità e alle politiche alimentari, utili e necessarie per immaginare le città del futuro e per migliorare gli stili di vita di cittadini e cittadine.
dal Comune di Milano
È stata presentata martedì con una conferenza stampa a Palazzo Marino la Call Tech Action: un’iniziativa congiunta di Assofintech, Italian Insurtech Association (IIA), ICE SDA Bocconi, School of Management del Politecnico di Milano con Italian PropTech Network e Osservatori Digital Innovation e con il patrocinio del Comune di Milano.
dal Comune di Milano
Partono lunedì i lavori per la riqualificazione complessiva di piazza Cincinnato. L’intervento permetterà di ridarle una connotazione pedonale eliminando la sosta irregolare e offrendo la valorizzazione dello spazio pubblico attraverso nuove aree verdi, pavimentazione di pregio, arredi che permetteranno di vivere la piazza come luogo di incontro e socialità.
dal Comune di Milano
Il PAC presenta un nuovo progetto espositivo che prosegue l’esplorazione dei continenti raccontando le scene artistiche contemporanee. “Argentina. Quel che la notte racconta al giorno”, da martedì 21 novembre 2023 a domenica 11 febbraio 2024, porta a Milano le opere di 22 artisti argentini di diverse generazioni, realizzate nel corso degli ultimi cinquant'anni.
dal Comune di Milano
Anche quest’anno il Cimitero Monumentale aderisce a Bookcity. Per la dodicesima edizione, il cui filo rosso è rappresentato dal sogno, il gioiello artistico monumentale propone due appuntamenti: “Le porte del sonno” (dal 15 al 18 novembre) e “Naufraghi nel silenzio dei millenni” (19 novembre).
dal Comune di Milano
Un bando per 450 nuovi taxi, con incentivi per chi utilizzerà auto adibite al trasporto di persone con disabilità o effettuerà servizio, per cinque anni, negli orari con maggior livello di domanda. Inoltre, la possibilità di attivare nuove seconde guide. Questi, in sintesi, i provvedimenti contenuti nella delibera approvata giovedì dalla Giunta comunale.
dal Comune di Milano
Dal 9 all’11 novembre il Comune di Milano organizza una tre giorni dedicata al tema dell’affido familiare, il servizio messo a disposizione dall’Amministrazione per far sì che i minori che provengono da famiglie in difficoltà possano avere il supporto che serve loro per crescere serenamente.
dal Comune di Milano
Alle ore 5.50 di questa mattina il fiume Seveso è esondato a causa delle forti precipitazioni che hanno interessato la Brianza e tutte l'asta del fiume Seveso, provocando un'ondata di piena a Milano. L'esondazione è terminata alle ore 12.05, dopo oltre sei ore di allagamenti. L’ultimo evento paragonabile a quanto accaduto stamane risale al 2014.
dal Comune di Milano