Milano: fino al 2 aprile la campagna per ultimare il nuovo centro di Fondazione TOG per bambini e ragazzi con malattie neurologiche complesse

La conclusione del cantiere del Centro TOG Carlo De Benedetti, inaugurato nel settembre del 2021, è prevista nei prossimi mesi, ma ancora molto rimane da fare per completare e arredare l’edificio. Grazie agli sms e alle chiamate al numero 45592 tutti possono dare il loro contributo per permettere l’apertura di questa vera e propria città della fragilità entro la fine del 2023. Sostiene la campagna anche la speaker di Radio Deejay La Pina, che ha prestato la propria voce per lo spot dell’iniziativa.
Da oltre dieci anni Fondazione TOG si prende cura di bambini e ragazzi con malattie neurologiche complesse, offrendo percorsi personalizzati di riabilitazione neuro cognitiva con terapisti altamente qualificati. Intervenendo su tutti i deficit - motori, cognitivi, comunicativi e comportamentali - provocati da queste patologie, l’intervento riabilitativo complesso è in grado di stimolare lo sviluppo della personalità dei pazienti, aiutandoli a raggiungere il massimo delle loro potenzialità.
Grazie al nuovo centro, sviluppato su oltre 2.400 mq, la Fondazione potrà raddoppiare il numero di assistiti – che diventeranno 200 ogni anno – offrendo loro gratuitamente tutti i servizi di cui hanno bisogno, finalizzati alla riabilitazione ma non solo. Bambini, ragazzi e famiglie troveranno infatti un modello globale di sostegno e cura che tiene conto di ogni aspetto della sfera corporea, psichica, emotiva e sociale, per incidere veramente sulla qualità della loro vita. Particolare attenzione sarà dedicata anche alla preparazione alla vita professionale e indipendente, attraverso percorsi di inserimento sociale e lavorativo il più possibile personalizzati sulle esigenze dei singoli ragazzi.
Tra i nuovi servizi a disposizione nel Centro TOG ci saranno un FabLab per la progettazione di ausili attraverso tecniche di fabbricazione digitale e stampa 3D; una stanza sensoriale immersiva che permetterà al paziente di essere protagonista attivo del suo trattamento, interagendo con luci, suoni, immagini e oggetti; un ambiente dedicato all’eye tracking e una piscina terapeutica. Saranno realizzate inoltre un’area didattica dedicata alla formazione professionale e alle attività educative di doposcuola e aiuto allo studio e una destinata alla formazione e alla ricerca scientifica e alla diffusione della cultura della disabilità. Ci sarà infine un Bistrot gestito dall’Associazione Maestro Martino, presieduta dallo Chef Carlo Cracco, che si occuperà della formazione professionale e dell’inserimento lavorativo dei ragazzi di TOG. La struttura sarà aperta al territorio e ai cittadini, per favorire il più possibile l’inclusione sociale e la conoscenza e la sensibilizzazione sulle tematiche riguardanti le patologie neurologiche complesse.
A questo link è possibile vedere un breve video che presenta il nuovo Centro TOG. Sul sito centrotog.org è possibile seguire passo dopo passo l’avanzamento dei lavori del cantiere.
Numero solidale: 45592
Periodo: 5 marzo – 2 aprile 2023
Il valore della donazione sarà di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari WINDTRE, TIM, Vodafone, Iliad, PosteMobile, Coop Voce, Tiscali. Sarà di 5 o 10 euro per le chiamate da rete fissa TIM, Vodafone, WINDTRE, Fastweb e Tiscali e di 5 euro per le chiamate da rete fissa TWT, Convergenze, PosteMobile.
Centro TOG Carlo De Benedetti
PROGETTO E TEMPI DI REALIZZAZIONE - Il Centro TOG Carlo De Benedetti sorgerà a Milano in via Livigno angolo viale Jenner nell’immobile delle ex docce pubbliche, concesso gratuitamente per trent’anni dal Comune di Milano a Fondazione TOG - Together To Go Onlus. Il nuovo edificio, con 2.473 mq di superficie utile e circa 600 mq di parcheggio interrato, si svilupperà su tre piani, due fuori terra e un seminterrato. Le facciate esterne saranno rivestite da una maglia metallica trasparente, che permetterà la massima illuminazione ma anche una protezione dall’irraggiamento solare per contenere i consumi energetici. L’intera copertura sarà inoltre destinata a un parco fotovoltaico. La fine dei lavori, almeno per quanto riguarda la parte strutturale, è prevista per gennaio 2023. Il nuovo Centro TOG sarà finanziato interamente con fondi privati. I costi di realizzazione complessivi ammontano a circa 7 milioni di euro.
CURA E RIABILITAZIONE - Il piano seminterrato ospiterà una piscina terapeutica di 5 x 8 mt fornita di spazi e servizi pensati per l’idroterapia, che integra la riabilitazione motoria. Al piano terra si troveranno tutti i servizi aperti anche al territorio: il Bistrot (con ingresso indipendente), le aree destinate alla didattica e ai convegni, alla formazione professionale e al sostegno scolastico e, infine, il FabLab. L’intero piano primo, di circa 1.000 mq, sarà destinato al centro riabilitativo, con fisioterapia, logopedia, psicomotricità, musicoterapia e terapie cognitive. Verranno realizzati nuovi ambienti dedicati alla tecnologia come l’eyetracking e la stanza sensoriale. Ci sarà inoltre un ambulatorio con medici professionisti e specialisti per vigilare su tutti gli aspetti sanitari della vita del bambino con disabilità.
FABLAB - Un elemento di assoluta innovazione, in particolare, sarà il FabLab, cioè un laboratorio per la progettazione e realizzazione di ausili e oggetti studiati in base alle specifiche esigenze e bisogni di persone con disabilità, che amplia una attività già avviata con successo dal Centro TOG nell’attuale sede grazie alla collaborazione con i fablab OpenDot e Superforma. Qui ci saranno stampanti 3D con materiali biologici, colorati e personalizzabili, un laboratorio ortopedico e una stanza con macchine per la lavorazione digitale del legno. Le attività di progettazione verranno realizzate attraverso il metodo del co-design, che prevede la collaborazione tra designer, maker, terapisti, medici e naturalmente persone con disabilità e i loro caregiver. Il FabLab coinvolgerà inoltre studenti universitari e di istituti professionali per l’utilizzo delle macchine e la realizzazione di prototipi e progetti.
BISTROT - Nella nuova struttura l’angolo tra viale Jenner e via Livigno sarà destinato al Bistrot gestito dall’Associazione Maestro Martino, che offrirà un servizio di pasti e caffetteria sia agli utenti del Centro sia alla cittadinanza. Tra gli aspetti più importanti di questa collaborazione la valorizzazione dei prodotti tipici del territorio lombardo, che l’Associazione Maestro Martino già svolge tra le sue principali attività enogastronomiche, e la formazione professionale agli studenti delle scuole alberghiere insieme ai ragazzi di TOG. Un’opportunità che permetterà loro di essere seguiti e formati per l’inclusione lavorativa, nuovo importante orizzonte di attività della futura Fondazione TOG.
Fondazione TOG - Together To Go Onlus
La Fondazione TOGETHER TO GO (TOG) è un’organizzazione non lucrativa di utilità sociale (Onlus), nata alla fine del 2011. Ha sede a Milano, in Viale Famagosta 75, dove ha dato vita a un Centro di Eccellenza, con una specializzazione di alta levatura nella riabilitazione dei bambini affetti da patologie neurologiche complesse, in particolare Paralisi Cerebrali Infantile e Sindromi Genetiche con Ritardo mentale. La riabilitazione neuro cognitiva offerta ai piccoli pazienti ha l’obiettivo di stimolare lo sviluppo della loro personalità e di potenziarne le capacità, malgrado la complessità della patologia. Ogni bambino ha un percorso riabilitativo individualizzato che si struttura in base alle necessità di vita di ciascuno. TOG rappresenta un aiuto alla sanità pubblica, perché il suo è un centro privato, nato da una azione filantropica, ma che cura in regime di totale gratuità.
Instagram: @amiciditog
Facebook: www.facebook.com/AmiciDiTog
Twitter: https://twitter.com/AmicidiTOG
Linkedin: https://www.linkedin.com/company/fondazione-tog

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-03-2023 alle 18:03 sul giornale del 16 marzo 2023 - 40 letture
In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dXEh
Commenti

- Como: Intercettata merce importata in violazione della normativa sulla sicurezza
- Due francobolli per celebrare Bergamo-Brescia come capitale della Cultura
- Dissesto idrogeologico, da Giunta via libera a 83 milioni di euro per la realizzazione di 38 interventi
- Italia-Svizzera, assessore Sertori: "Progetto 'City for Care' esempio dell'importanza del Programma Interreg"
- Milano: Onirico Blues di Valeria Dal Bo venerdì alla Biblioteca Sicilia » altri articoli...
- Milano: “Il jazz a mare”, tra elettronica e post-rock il gruppo Monteceneri martedì 28 marzo sul palco di Cascina Torrette
- Tassoni compie 230 anni, al via nuova era tra tradizione e futuro
- Strage di piazza della Loggia, Palazzo Chigi: “Non abbiamo ricevuto avvisi”
- Stonehenge e il mistero dei solstizi, il Politecnico di Milano: “Non è un calendario”
- Sala “Il Milan vuole costruire il nuovo stadio a La Maura”
- Milano, alla Fondazione Prada le “Cere anatomiche” della Specola
- Autonomia, Piazza: "Altro passo in avanti, proseguiamo il percorso"
- Milano, imprenditore russo evade: era pronta estradizione in Usa
- Il Milan accelera sul nuovo stadio a La Maura. Sala: “Dall’Inter nessuna novità”
- Milano, a Palazzo Reale da domani apre mostra “Helmut newton. Legacy”
- Milano, Nuovo Policlinico sarà operativo nel 2025, apre infopoint

- Range Rover, al via progetto Leadership Academy con Politecnico di Torino
- Volpe (Siprec): "Colesterolo alto nemico del cuore, puntare su informazione"
- Mobilità elettrica, a Treviso 18 nuovi punti di ricarica ultraveloce
- Energia, Selectra acquisisce taglialabolletta.it e apre sede a Salerno
- Nato: "Putin vuole più guerra". Zelensky: "Ucraina risponderà" » altri articoli...
- Vinitaly, a Verona attese oltre 4 mila aziende
- SuperEnalotto, numeri estrazione vincente oggi 23 marzo 2023
- Tornano le offerte di Primavera di Amazon
- Dalla primavera al ritorno dell'inverno, come cambia il meteo
- Acqua, Presentata a New York edizione in italiano del rapporto WWAP
- "Tubercolosi in ripresa, ricomincia a fare paura"
- Giro Catalogna, Groves vince la quarta tappa
- Tik Tok, Ceo al Congresso Usa: "Raccogliamo stessi dati di Fb e Tw"
- Due francobolli per celebrare Bergamo-Brescia come capitale della Cultura
- Teatro, a Londra sta per debuttare il musical su Silvio Berlusconi
- E-commerce, Amazon lancia le offerte di primavera
- Agritech, Intesa Sanpaolo lancia “Ideas2Grow”
- Covid, monoclonali terapia d’elezione per pazienti fragili
- Diana Bracco: 'Imaging di precisione e genomica stanno cambiando futuro '
- Qualificazioni Euro 2024, Italia-Inghilterra 1-2
- Farine di insetti, firmati quattro decreti sulle etichette obbligatorie
- Indagine Altroconsumo, 39% adolescenti tiene all’oscuro i genitori della propria vita virtuale
- Pagliuca (Cnpr): "bene armonizzazione imposte per Casse di previdenza"
- Esperti: "Punti nascita con anestesista e pediatra, mai meno di 500 parti l’anno"
- Non basta Retegui, al Maradona Italia-Inghilterra 1-2
- Israele, Knesset approva provvedimento contro sospensione Netanyahu
- Terremoto Turchia oggi, nuova scossa di magnitudo 4.3
- Covid, Perno: “Sotrovimab monoclonale ‘universale’ contro varianti”
- Uova di Pasqua Lidl con Fondazione Abio per i bambini in ospedale
- All’Eur la nuova sede di Fs nelle Torri delle finanze
- Migranti, Meloni al vertice Ue “Rischio estate fuori controllo”
- Mancini “Meritavamo il pari, ma la strada è lunga”
- Napoli, 18enne ucciso a Mergellina: convalidato fermo presunto killer
- La Sec pronta a colpire Coinbase, cade il castello delle criptovalute?
- Gedeon Richter Italia promuove l’empowerment femminile partendo dalle nuove generazioni nell’età di mezzo
- A Bagheria spaccio di droga gestito dalla mafia, 21 misure cautelari
- Sarà prodotto nel 2025 il nuovo Bmw Panoramic Vision
- Ferrero amplia gomma gelati e sbarca nei chioschi e nei bar
- Colacurci (Sigo): Sicurezza e percorsi omogenei in tutti i punti nascita"
- Epicode e Unicusano, da partnership nasce Master Programmazione e sviluppo web
- Engineering nella community 'Valore Acqua per l’Italia' di The European House - Ambrosetti
- “Per la Pace”, Eni Foundation al fianco di mille ucraini
- Sargomma, a Grugliasco lavori nuova sede sostenuti da Intesa Sanpaolo
- Nuovo studio su Stonehenge: è una sorta di 'porta' per l'aldilà
- Maternità surrogata, Roccella: "Spero ampia convergenza". Pd boccia legge
- Oggi il Consiglio europeo, economia e Ucraina su tavolo dei leader
- Sondaggio Udicon-Piepoli, 65% italiani disposti ad acquistare auto ecologiche
- Morto a 86 anni Rolando Picchioni, ex presidente Salone del libro
- Dick Van Dyke, incidente d'auto per l'attore 97enne
- Ferrero amplia gamma gelati e sbarca nei chioschi e nei bar
- Siemens Xcelerator media event, trasformazione digitale ed energetica in primo piano
- Ucraina-Russia, Ungheria: "No arresto Putin se venisse da noi"
- Salini (Webuild) “Infrastrutture al Sud per riscriverne il futuro”
- “Brera in Humanitas”, l’arte diventa cura
- Giochi invernali, Intesa Sanpaolo partecipa agli Special Olympics
- Sicurezza stradale,Tursi (Fiab): "Preoccupa lo strabismo di chi non vede velocità e uso cellulari"
- Più operai nei cantieri sulla A19 Palermo-Catania
- UniCredit Foundation, 500 mila euro a progetti contro povertà educativa
- Carceri, Pd blocca approdo in aula pdl detenute madri: "Destra ha stravolto testo"
- Relazione Auditel 2023: “Tv al centro della sfida globale, con JIC equa competizione”
- Milano, imprenditore russo evade: era pronta estradizione in Usa
- Ucraina, Russia: "Occidente porta umanità verso Armageddon"
- L'appello del Nobel Parisi: "Nelle scuole più laboratori scientifici"
- Schillaci, 'vigileremo su etichette farine insetti e non impiego in pasta e pizza'
- Nuova legale d'ufficio Messina Denaro: "Non ho paura"
- Prometeo Tv n.12 del 22 marzo 2023
- Ferrovia Palermo-Catania-Messina, al via lavori Taormina-Fiumefreddo
- Covid, Di Perri: “Sotrovimab ha resistito alle diverse varianti”
- Milano-Cortina, Cirio "Offerta Piemonte permette risparmio economico"
- Telpress, la rassegna stampa sui banchi della 24Ore Business School
- Ferrero amplia la gamma dei gelati e sbarca nei chioschi e nei bar
- Sofisticata e raffinata la Mini Clubman Final Edition
- Informatica, solo il 18% degli sviluppatori di software è donna
- Bari, Emiliano alla presentazione del libro di Scopelliti "Commovente"
- Omar Hassan porta a Palermo 'Punctum', da domani al Palazzo Reale
- Superbonus 110%, investimenti superano 68 miliardi
- Ucraina, Medvedev: "Arresto Putin sarebbe dichiarazione di guerra"
- Dekra insieme a Icea per certificare un futuro etico e sostenibile
- L'arte diventa cura con il progetto "Brera in Humanitas"
- Ucraina, Meloni "La linea italiana è molto chiara"
- "Per la pace", da Eni Foundation un progetto per le famiglie ucraine
- È scontro sulle detenute madri, Salvini: “Il PD libera le borseggiatrici rom”
- In Sicilia solo il 4% della popolazione ha ricevuto una diagnosi di tumore
- Ponte sullo Stretto, Salini "Siamo a disposizione del Paese"
- Migranti, naufragio al largo della Tunisia: 5 morti e 25 dispersi
- Alimenti bio ed eco, in arrivo da Ue nuove severe regole
- Il ddl anziani è legge, cosa prevede la riforma sulla terza età
- Da Enea kit per rintracciare sostanze tossiche nel latte
- Sole e patologie della pelle, i consigli della dermatologa in vista dell’estate
- Migranti, Meloni a Ue: "Rischio 900mila arrivi da Tunisia"
- Farine di grilli, larve, tarme e locusta: firmati decreti su etichette obbligatorie
- Lavoro, Urso "Importante il confronto con sindacati e imprese"
- Radio Odessa – Puntata del 23 marzo 2023
- "Nave da guerra Usa entrata illegalmente in Mar Cinese", la denuncia di Pechino
- Italiani sempre più allergici anche a causa dei cambiamenti climatici
- Ferrovie, in Sicilia al via i lavori della tratta Taormina–Fiumefreddo
- Mattarella “La Repubblica grata agli assistenti sociali”
- Bank of England rialza tassi di 25 punti, inflazione troppo alta
- Ucraina-Russia, Zelensky: "Ecco i 5 ritardi che prolungano la guerra"
- Auto green, Schlein “Italia e Germania stanno sbagliando”
- Governo, Ciriani “Coalizione compatta, nessun fronte aperto”
- Ponte Stretto 'sfida necessaria', 27 marzo confronto al teatro Massimo di Palermo
- Migranti, von der Leyen: "Incrementare numero ingressi legali"
- Francia, 240 manifestazioni contro riforma pensioni
- L’arte di Omar Hassan approda a Palermo con la mostra “Punctum”
- Ucraina, Mosca: "Mig-29 da Slovacchia passo distruttivo"
- Anir Confindustria, per caro prezzi ristorazione collettiva in piazza per protesta
- Ucraina, Kiev: "Presto controffensiva". Russia frena a Bakhmut
- Gabbrielli (Iss): "Per telemedicina puntare su formazione e linee guida"
- Schifani "Cambio di passo sulle infrastrutture in Sicilia"
- Covid, Andreoni: “Monoclonali arma più sicura per pazienti fragili"
- Ucraina, Meloni “Linea italiana chiara, assenze Lega non mi preoccupano”
- Allattamento al seno, come fare
- Italia-Germania, Ahk Italien: in 2023 per interscambio nuovo massimo storico
- Schlein: “Perché sui migranti Meloni non chiede solidarietà a Orbán?”
- Reddito di cittadinanza, l'identikit dei beneficiari
- Invalidità civile e invio documentazione, procedura online semplificata
- Le alghe all'attacco di Messico e Florida
- Lancia debutta nel Metaverso
- Olimpiadi, Bach: "Atleti esclusi per ragioni politiche? Sarebbe declino del sistema internazionale"
- È esplosa la primavera o tornerà l’inverno? Il meteo dei prossimi giorni, con qualche sorpresa
- Meloni al Consiglio europeo: "Su migranti da Ue mi aspetto passi concreti"
- Ascolti tv, vince 'Brave Ragazze' su Rai1
- Migranti, Meloni "Il tema è diventato centrale in Europa"
- Sono cresciute le dimensioni medie del pene? Ecco la verità
- Tutti contro l'inquinamento delle navi
- Salute: entro 2050 metà popolazione allergica, colpa anche di cambiamenti clima
- Calenda: "Su Ucraina governo non sta più in piedi, è crisi politica"
- Cospito, il medico: "Crisi cardiaca poteva essere fatale"
- Strage di Brescia, Mantovano: "Presidenza del Consiglio si costituirà parte civile"
- Mostre, da domani a Palazzo Reale di Palermo 'Punctum' con Omar Hassan
- Pd, Schlein apprezzata in Ue. Ma a Roma è scontro su capigruppo
- Covid, Oms: "Boom di contagi in India con variante Arturo"
- Dalla tecnologia all’ospedale ‘green’, ecco i temi del congresso dei Farmacisti ospedalieri europei
- Pierfrancesco Pingitore: "Che ridere gli opinionisti 'cazzari'..."
- Migranti, Schlein: "Governo chiede a Ue le cose sbagliate"
- Emanuela Orlandi e Mirella Gregori, ok Camera a Commissione inchiesta
- Sbarra "Fisco, pensioni e sanità sono le nostre priorità"
- VIDEO | Meloni a Bruxelles: “Sui migranti mi aspetto passi avanti. Ucraina? Posizione della Lega non mi preoccupa”
- Trump, l'arresto e il carcere: le foto virtuali ingannano - Guarda
- Salario minimo, Pd: "Lavoriamo a testo comune opposizioni"
- Naufragio Cutro, trovato corpo donna: vittime sono 89
- Beauty trend 2023, la skincare di primavera
- Ucraina, Tajani “Spero che Cina spinga Russia a ritirare truppe”
- Foreste e legno, 3,6 milioni di occupati in Europa
- Tratti in salvo 295 migranti al largo della costa jonica calabrese
- Candida auris, Andreoni: "Fungo preoccupa, presente in Italia dal 2019"
- Lavoro ibrido, cos'è e come funziona: i vantaggi
- Covid, Bassetti: "Variante Arturo? Tema da social e bar"
- Ucraina-Russia, la strategia Wagner aiuta Kiev: lo scenario
- Serena Grandi: "Ho avuto 100 uomini, Panatta il più figo di tutti"
- Il ddl anziani è legge, cosa prevede la riforma sulla terza età
- Omar Hassan a Palermo con la mostra "Punctum"
- Salvini da Vespa con il plastico del Ponte sullo Stretto come Berlusconi. E dice: “Costa meno del reddito di cittadinanza”
- Codemotion: una piattaforma, 250 mila sviluppatori
- Digitale, Anorc: “Nella Pubblica amministrazione su 286 enti solo il 4,9% è in regola con le linee guida Agid”
- Italia-Inghilterra, dove vederla in tv e streaming
- Alimenti, da Enea kit per rintracciare sostanze tossiche nel latte
- Sergei Kiriyenko, chi è il tecnocrate con sempre più potere in Russia
- Stonehenge e il mistero dei solstizi, il Politecnico di Milano: “Non è un calendario”
- Il 2022 anno positivo per le assunzioni
- L'Eroica si mette in mostra a Bruxelles: obiettivo la tutela delle strade bianche senesi e d'Europa
- Digitale, Sottosegretario Butti: "Bene testo su pirateria, è progresso importante"
- Caro energia, Giorgetti: "In arrivo decreto emergenza"
- Strage di piazza della Loggia, Palazzo Chigi: “Non abbiamo ricevuto avvisi”
- In Europa ancora milioni di auto super-inquinanti
- Ucraina, Meloni: "Preoccupata per posizioni Lega? Francamente no"
- “Fare luce sulla scomparsa di Emanuela Orlandi e di Mirella Gregori”: alla Camera sì unanime
