"Oggi celebriamo un grande lombardo, che ha saputo distinguersi come atleta e poi come imprenditore, coltivando sempre i valori che contraddistinguono la nostra regione a partire dall’amore per il lavoro e la famiglia. L’augurio è che storie come quelle di Ganna possano uscire dal perimetro dei cultori e degli appassionati per essere riprese e riproposte in modo più ampio e diffuso".
da Consiglio Regionale della Lombardia
Le Fiamme Gialle della Compagnia di Olgiate Comasco hanno dato esecuzione ad una sentenza irrevocabile di condanna, emessa dal Tribunale di Como, in forza della quale è stata disposta la confisca obbligatoria di beni, per un valore pari ad oltre 115.000€, nei confronti dell’amministratore di una società con sede a Turate.
“Il lavoro sta procedendo con le modalità previste e i tempi verranno dunque rispettati”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana che ha partecipato, in rappresentanza della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, alla Cabina di Regia sul PNRR a Palazzo Chigi con il ministro per gli Affari europei, le Politiche di Coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto.
da Regione Lombardia
(Adnkronos) - Apre oggi a Milano il primo Sky Up Digital Hub italiano, nato dalla collaborazione con l’Associazione Csf - Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi: lo spazio è pensato per favorire l’inclusione digitale tra i più giovani in un’area periferica della città ed è parte del progetto di Gruppo Sky Up, nato con l’obiettivo di supportare le persone a maggior rischio di esclusione digitale, residenti in zone a basso reddito e che non si sentono abbastanza sicuri nell’utilizzo delle nuove tecnologie.
da Adnkronos
L'assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, ha fatto visita nel pomeriggio all'ospedale di Gallarate. Al 'Sant'Antonio Abate' erano presenti, tra gli altri, l'assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, il direttore generale della direzione Welfare di Regione Lombardia, Giovanni Pavesi, il Direttore Generale dell'ASST Valle Olona, Eugenio Porfido ed altri rappresentanti istituzionali. Sul tavolo il tema del reparto di cardiologia dell'ospedale con la carenza di medici specialisti.
da Regione Lombardia
“La riapertura del Terminal T2 segna la ripartenza a pieno regime anche dell’aeroporto di Malpensa, confermando la centralità e la strategicità dello scalo Lombardo. Perché Malpensa è un punto di riferimento soprattutto per i flussi internazionali e perché questo è ciò che vuole il territorio, che ha bisogno di sviluppare la propria economia”.
da Regione Lombardia
Per il pomeriggio di martedì 30 maggio si prevede un'estensione anche sull'area di Milano di precipitazioni a carattere di rovescio o temporalesco, per questo il Centro funzionale monitoraggio rischi della Regione Lombardia ha emanato un'allerta meteo gialla (rischio ordinario) per possibili temporali a partire dalle ore 16.
dal Comune di Milano
Estendere l’Accordo Quadro di Sviluppo Territoriale del Lago di Varese per altri tre anni. È la decisione raggiunta martedì all’unanimità in occasione della prima riunione del Collegio di vigilanza dell’AQST ‘Salvaguardia e risanamento del lago di Varese’ in questa XII legislatura regionale, presieduta dall’assessore all’Ambiente e Clima di Regione Lombardia, Giorgio Maione.
da Regione Lombardia
Sono oltre 1.000 i volontari di servizio civile impegnati negli enti locali lombardi che stanno prendendo servizio proprio in questi giorni. Per augurare loro buon lavoro, Regione e ANCI Lombardia hanno organizzato un momento di confronto presso l’auditorium Gaber di Palazzo Pirelli cui hanno partecipato 300 ragazzi presenti in sala e 700 collegati dagli uffici territoriali regionali.
da Regione Lombardia
MILANO (ITALPRESS) – Si è svolto ieri 29 maggio, negli uffici dell’Assessorato al Welfare e Salute del Comune di Milano di via Sile, un incontro fra il presidente dell’Ordine Tsrm e Pstrp di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e Sondrio, Diego Catania, e l’assessore al Welfare e Salute del Comune di Milano Lamberto Bertolè, in presenza del consigliere Filippo Barberis.
FORTUNE TELLERS è la nuova ricerca del batterista milanese Marco Betti, tesa ad investigare e rileggere le origini popolari del jazz, nato come musica di ballo e intrattenimento. Il repertorio prende le sembianze di una galleria di quadri: vere e proprie finestre che permettono di riscoprire le umili, potenti origini folcloristiche di quello che si sarebbe poi sviluppato nel raffinato e intimo approccio improvvisativo che oggi conosciamo sotto l'etichetta di jazz. Inizio concerto ore 20:30. INGRESSO LIBERO
Si è tenuto oggi il tavolo interregionale di aggiornamento sulla situazione del lago di Garda, coordinato dall'assessore regionale a enti locali, montagna, risorse energetiche e utilizzo della risorsa idrica, Massimo Sertori, alla presenza degli assessori regionali a Turismo, Marketing territoriale e Moda, Barbara Mazzali, e all'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi.
da Regione Lombardia
“Il cuore sul cortile” è il nuovo singolo dei XGIOVE, band vincitrice del Tour Music Fest 2022 e arrivata ad un soffio dall’Eurovision 2023 con il piazzamento al terzo posto nel Contest “Una voce per San Marino”. Il brano, disponibile in radio e sulle piattaforme dal 26 Maggio, è prodotto da Valter Sacripanti e dal Tour Music Fest.