Brescia: all'ITS Machina Lonati presentata 1^ edizione di corso totalmente in apprendistato di III Livello

2' di lettura 30/11/2022 - Una collaborazione sinergica tra un’azienda leader come LIDL Italia, l’ITS Machina Lonati e un’istituzione come AHK (Camera di Commercio Italo-Germanica) è stata illustrata mercoledì a Brescia alla presenza dell’assessore regionale alla Formazione e lavoro Melania Rizzoli.

‘Lidl 2 your Career’ è la prima esperienza di apprendistato di III Livello per il conseguimento del titolo ITS mono aziendale. Si tratta di un unicum che dimostra come, nella formazione professionalizzante, il ruolo delle aziende sia primario e centrale. Infatti, 29 studenti avranno l’opportunità di formarsi e lavorare, sia all’interno di una realtà autorevole come l’ITS Machina Lonati, sia attraverso la formazione pratica sul campo con un’azienda di successo come LIDL.

“Una sinergia che ci convince ancor più dell’importanza di valorizzare questi percorsi – ha commentato Rizzoli – e di investire su questa formula ancora poco presente in Italia”.

“Regione Lombardia – ha proseguito – crede fortemente nel percorso di apprendistato di III° livello e sta investendo molte risorse sul Sistema duale, sia nei percorsi IeFP, sia nei percorsi ITS dove solo negli ultimi anni sono stati investiti oltre 100 milioni di euro”.

“Il Sistema duale – ha aggiunto – rappresenta oggi una modalità di apprendimento vincente ed è caratterizzato da una forte interazione tra l’istituzione formativa e il mondo dell’impresa. Prevede infatti l’alternarsi di momenti formativi in aula e momenti di formazione pratica in contesti lavorativi, agevolando così politiche di transizione tra il mondo della scuola e il mondo delle imprese”.

“Per Regione Lombardia questo progetto – ha concluso – è senz’altro un esempio virtuoso da considerarsi come apripista. Mostra alle imprese l’importanza e il valore di investire nella formazione, avviando proficue collaborazioni con gli ITS per colmare il mismatch tra domanda e offerta nel mercato del lavoro, contribuendo in maniera significativa alla crescita professionale dei giovani studenti con l’obiettivo di ridurre il più possibile la disoccupazione giovanile”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-11-2022 alle 18:06 sul giornale del 01 dicembre 2022 - 16 letture

In questo articolo si parla di lavoro, lombardia, regione lombardia, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dFUL





logoEV
logoEV
qrcode