Milano: Parco Trotter, controlli nell'area verde e nelle vie limitrofe

2' di lettura 29/11/2022 - La scorsa settimana, nelle giornate di martedì 22 e giovedì 24 novembre, una pattuglia della Polizia locale composta da agenti dell'Unità cinofila, Nucleo Contrasto stupefacenti, motociclisti del Radiomobile e Comando di Zona 2 ha effettuato alcune attività di controllo presso il Parco Trotter e nelle aree limitrofe di via Padova.

Sono state controllate anche persone e attività commerciali nelle vie Padova e Arquà, col sequestro penale di alcuni grammi di hashish, ritrovati anche fra i cespugli del parco. I controlli seguono una prima operazione che si era svolta lo scorso 20 ottobre. "Il Parco Trotter è un gioiello della nostra città – dichiara l'assessore alla Sicurezza Marco Granelli – anche grazie alla riqualificazione di edifici e aree effettuata dal Comune in questi anni. Un luogo di educazione e formazione per tanti bambini, bambine, ragazze e ragazzi grazie alle scuole presenti, ma anche di aggregazione grazie alle associazioni e ai genitori che lo animano con eventi e attività. La Polizia locale continuerà ad esserci per prevenire degrado e illegalità. Questo permetterà a tutti gli attori di lavorare al meglio nell'azione di socializzazione ed educazione per il quartiere. Così si porta sicurezza in moto partecipato e attivo".

Scuole e associazioni avevano segnalato, tra settembre e ottobre, diverse criticità all'interno del parco a causa di episodi di spaccio, degrado e vandalismi. Con il Municipio 2 e gli assessorati del Comune è stato programmato, durante un'assemblea del 25 ottobre scorso a cui hanno preso parte oltre cento residenti del quartiere, un piano di lavoro sinergico che prevede controlli, prevenzione, pulizia, attività sociali e aggregative. La Polizia locale è impegnata con una presenza quotidiana nel pomeriggio effettuata dai vigili di quartiere soprattutto ai due ingressi e in alcune zone critiche, e con alcune attività mirate di prevenzione allo spaccio di stupefacenti.






Questo è un articolo pubblicato il 29-11-2022 alle 15:52 sul giornale del 30 novembre 2022 - 30 letture

In questo articolo si parla di cronaca, milano, Comune di Milano, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dFEL





logoEV
logoEV
qrcode