Sondrio: GdF: sequestrati 13 mila giocattoli non sicuri e potenzialmente dannosi

L’attività è frutto di un’attenta e costante osservazione del territorio valtellinese eseguita in attuazione del dispositivo permanente di contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale. In particolare, i finanzieri del Gruppo di Sondrio, nel corso di un controllo nei confronti di due esercizi commerciali con sede a Sondrio, hanno rinvenuto sugli scaffali, pronti per essere venduti, alcuni giocattoli contenuti in prodotti alimentari (in particolare, patatine in busta e ovetti di cioccolato), non conformi ai requisiti di sicurezza previsti dalla specifica normativa di cui al D.Lgs. 54/2011.
Gli stessi erano sprovvisti delle istruzioni e delle avvertenze per l’uso, delle indicazioni riguardanti la composizione dei materiali utilizzati e delle informazioni considerate obbligatorie dalla normativa in materia di giocattoli ai fini della tutela della salute dei minori in età. L’attività di controllo è stata quindi estesa ai distributori di detti prodotti con sede in diverse province del Nord Italia, permettendo così di togliere dal mercato complessivamente 13.766 giocattoli ritenuti pericolosi. Ai titolari delle citate imprese sono state contestate sanzioni amministrative fino ad un massimo di 10.000 €, che sono irrogate dalle competenti Camere di Commercio, mentre i prodotti sottratti alla disponibilità degli esercenti sono stati cautelati per la loro definitiva confisca.
L’intera attività si colloca nel più ampio contesto dell’azione svolta dal Corpo a tutela del mercato dei beni e dei servizi, orientate al contrasto dei diversi fenomeni illeciti che minacciano la proprietà industriale, il “Made in Italy”, il diritto d’autore e la sicurezza dei consumatori.

Questo è un articolo pubblicato il 18-05-2022 alle 09:11 sul giornale del 19 maggio 2022 - 115 letture
In questo articolo si parla di cronaca, redazione, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/c7W8