Ai fini dell’esercizio del diritto di cronaca, costituzionalmente garantito, e nel rispetto dei diritti degli indagati (che, in considerazione dell’attuale fase di indagini preliminari, sono da presumersi innocenti fino alla sentenza irrevocabile che ne accerti la colpevolezza), si rende noto che le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Treviso, con la collaborazione del II Reparto del Comando Generale della Guardia di Finanza e del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia del Ministero dell’Interno, hanno consentito l’arresto in Francia, in esecuzione di un mandato d’arresto europeo disposto dal Tribunale di Treviso, del responsabile dell’ingresso in Italia di centinaia di clandestini.
di Redazione
Uno stanziamento di 6,1 milioni di euro per consentire agli appartenenti alle Forze dell'Ordine di circolare gratuitamente sui mezzi del trasporto pubblico lombardo. Lo prevedono le delibere della Giunta regionale approvate su proposta dell'assessore a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi, di concerto con l'assessore Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Romano La Russa.
da Regione Lombardia
“Con l’inaugurazione della Casa di Comunità si realizza la rappresentazione plastica dell’integrazione fra servizi sanitari e sociosanitari che qualifica il senso e lo spirito della riforma sanitaria regionale. Avremo quindi prossimità di cura e assistenza con maggior vicinanza ai bisogni del territorio e di chi lo vive”.
da Regione Lombardia
“In questi cinquant’anni il CFP Como ha sempre perseguito la propria “mission”: formare e indirizzare gli studenti verso il percorso professionale più adatto, per aiutarli a decidere cosa vogliono essere, non solo cosa vogliono fare. E oggi, in un quadro globale dominato dall’incertezza, o si investe in formazione o il Paese non riuscirà a restare competitivo. Le parole chiave sono: merito, valutazione, collegamento tra scuola e lavoro e innovazione. E’ questa la strada tracciata in mezzo secolo dalla formazione professionale e che, ancora oggi, rappresenta un punto di riferimento”.
da Regione Lombardia
Si è tenuto giovedì 1° dicembre, presso la Sala consiliare del Comune di Sumirago, un incontro alla presenza del Prefetto di Varese, dott. Salvatore Rosario Pasquariello, del Questore, del Comandante Provinciale dei Carabinieri, del Comandante della Provinciale della Guardia di Finanza, con i Sindaci e Assessori dei Comuni di Albizzate, Azzate, Besnate, Brunello, Casale Litta, Cavaria con Premezzo, Crosio della Valle, Daverio, Inarzo, Jerago con Orago, Mornago, Vergiate e Varese per affrontare il grave fenomeno dello spaccio di stupefacenti che interessa varie zone di diversi Comuni.
da Prefettura di Varese
Regione Lombardia ha sostenuto la candidatura UNESCO del ‘Tocatì’, il programma condiviso per la salvaguardia dei giochi e sport tradizionali, ieri riconosciuta dal Comitato Intergovernativo che si è riunito a Rabat (Marocco). È il primo riconoscimento italiano iscritto nel ‘Registro delle Buone Pratiche UNESCO’ per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale.
da Regione Lombardia
ROMA - Erma Pia Castriota, in arte H.E.R., violinista multipremiata e transgender, "è stata discriminata e offesa da un consigliere di Fratelli d'Italia del Comune di Bergamo Filippo Bianchi, con tanto di interrogazione consigliare per la sua esibizione per il 225° compleanno del Maestro Gaetano Doninzetti".
di Agenzia DIRE
La Giunta ha approvato il progetto definitivo, per il valore di oltre 179 milioni di euro, della riqualificazione della tranvia Milano-Limbiate. La delibera è propedeutica al reperimento delle risorse per finanziare l’intera opera che, dal quartiere Comasina a Milano, attraversa i comuni di Cormano, Paderno Dugnano, Senago, Varedo e Limbiate.
da Comune di Milano
Ammonta a 180.000 euro il contributo di Regione Lombardia alla Fondazione Museo Fotografia Contemporanea, che ha sede a Cinisello Balsamo (Milano), finalizzato alla valorizzazione, manutenzione, conservazione e studio del materiale fotografico e librario ‘Lanfranco Colombo’, ‘Federico Patellani’ e ‘Klaus Zaugg’.
da Regione Lombardia
Per il secondo mese di attività, il Cuccagna Jazz Club di Milano, che con la rassegna “Il rito del Jazz” ogni martedì anima le serate del ristorante un posto a Milano, all’interno di Cascina Cuccagna, in via Cuccagna 2/4, ospiterà la Rusty Brass: l’esplosiva formazione bresciana di ottoni “arrugginiti” sarà protagonista per tre martedì consecutivi - il 6, il 13 e il 20 dicembre - come sempre con un doppio set
da Organizzatori
Con la benedizione dell'arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, dell'opera artistica 'Natività' di un maestro Leonardesco del XVI secolo, allestita al Belvedere del 39esimo piano di Palazzo Lombardia, ha preso il via 'La Magia del Natale'. Iniziativa che comprende le numerose attività organizzate da Regione Lombardia per le festività natalizie.
da Regione Lombardia
(Adnkronos) - Stamattina a Milano in via della Moscova, al centro di Largo La Foppa, è comparsa una statua misteriosa alta oltre 2 metri e 50 raffigurante la Statua della Libertà, simbolo di New York e degli Stati Uniti, di colore fucsia con macchie di vernice lungo tutta la scultura che, al posto del volto della Dea Ragione ha quello di Vladimir Putin e invece della fiaccola la mano destra della statua brandisce una pistola puntata verso il cielo.
da Adnkronos
Ammonta a 5,2 milioni di euro l’importo che verrà trasferito da Regione Lombardia alle province di Bergamo, Brescia, Como, Lecco, Monza e Brianza e alla Città Metropolitana di Milano, corrispondente al 60% delle somme introitate da Regione Lombardia a titolo di canone aggiuntivo fino ad ora versato dagli ex concessionari e relativo agli anni 2021 e precedenti.
da Regione Lombardia