“Il futuro dell’agricoltura lombarda è legato all’innovazione e al ricambio generazionale. Oggi finanziamo la nascita di altre 85 aziende agricole gestite da under 40 lombardi che hanno deciso di aprire un’impresa o subentrare a una attività già esistente. Un segnale forte e concreto in un momento difficile sotto il profilo della congiuntura economica”.
da Regione Lombardia
“Una rivoluzione copernicana nell’ambito dell’assistenza alle persone con disabilità, che passa da una logica basata sull’offerta di servizi e prestazioni, a una logica che individua gli interventi per il miglioramento della qualità di vita partendo stavolta direttamente dai bisogni, dagli interessi, dalle richieste, dai desideri e dalle preferenze del singolo individuo.
da Consiglio Regionale della Lombardia
Oltre 120 allevamenti iscritti con 650 capi provenienti da 8 Paesi, tre giorni di momenti informativi, formativi e di approfondimento sui differenti aspetti che ineriscono il mondo agricolo. Sono questi alcuni dei numeri da record della 77esima edizione di 'Fiere zootecniche internazionali' in programma a Cremona e presentata oggi a Milano a Palazzo Pirelli dal presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e dall'assessore regionale all'Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi Fabio Rolfi.
da Regione Lombardia
L'assessore regionale al Turismo, Marketing Territoriale e Moda, Lara Magoni, ha partecipato alla conferenza stampa di presentazione dei progetti 'Racconti da gustare in una Valle da fiaba', della Comunità Montana Valle Seriana, e 'Lovere, il borgo della luce. Magic Xmas with Linus and Peanuts', del Comune di Lovere. Le due iniziative hanno ottenuto il contributo regionale nell'ambito del bando 'OgniGiorno inLombardia'.
da Regione Lombardia
“Mercoledì proporrò l’intitolazione della Sala Giunta, cuore della Regione, dove lui ha svolto parte della sua attività istituzionale, a Roberto Maroni”. Lo ha annunciato il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, in Consiglio regionale durante la commemorazione dedicata all’ex ministro e presidente della Lombardia, Roberto Maroni, recentemente scomparso.
da Regione Lombardia
La scorsa settimana, nelle giornate di martedì 22 e giovedì 24 novembre, una pattuglia della Polizia locale composta da agenti dell'Unità cinofila, Nucleo Contrasto stupefacenti, motociclisti del Radiomobile e Comando di Zona 2 ha effettuato alcune attività di controllo presso il Parco Trotter e nelle aree limitrofe di via Padova.
dal Comune di Milano
“Regione Lombardia aggiorna la normativa in materia di sicurezza per le discipline sportive invernali. In particolare, sono state adeguate le disposizioni relative alle aree sciabili attrezzate e alle piste in esse ricomprese, vengono ampliati i contenuti dell'elenco regionale delle piste destinate agli sport sulla neve, si impone una norma per quanto riguarda il posizionamento dei defibrillatori e, inoltre , viene introdotto un articolo sulle norme a favore degli sciatori con disabilità”.
da Consiglio Regionale della Lombardia
“Regione Lombardia sarà ancora una volta capofila delle sfide che ci attendono. Il presidente Fontana sarà chiamato nei prossimi anni a mettere la Lombardia nelle condizioni di tracciare la strada in tema di innovazione”. Così Ettore Prandini, presidente nazionale Coldiretti, intervenendo all’evento ‘Lombardia 2030’ in corso al Pirelli Hangar Bicocca.
da Regione Lombardia
Nuova prova di efficienza del Consiglio regionale della Lombardia. Questa mattina l’Aula di Palazzo Pirelli ha approvato all’unanimità la proposta di variazione degli stanziamenti di competenza e di cassa del bilancio di previsione finanziario 2022-2023-2024, grazie alla quale i dipendenti del Pirellone potranno avere fin da subito gli aumenti salariali e gli arretrati spettanti in base al rinnovo del contratto collettivo nazionale.
da Regione Lombardia
Tagli ai tempi della burocrazia, tutela ambientale, vicinanza ai territori e sviluppo del turismo: sono questi i principali temi contenuti nella seconda legge di revisione normativa ordinamentale del 2022 (PDL 241), il provvedimento omnibus che è stato approvato dal Consiglio regionale nella seduta del 29 novembre a maggioranza (39 favorevoli, 19 contrari e 2 astenuti).
da Consiglio Regionale della Lombardia
Un documento strategico che indica le linee guida alle quali d’ora in poi si dovranno attenere i piani cave provinciali. E’ stato approvato oggi dal Consiglio regionale con 56 voti a favore e 1 astenuto il documento previsto della Legge Regionale 20/2021 che fissa i criteri generali che regolano le attività estrattive sul territorio lombardo promuovendo il risparmio di materia prima e l'utilizzo di materiali riciclati.
da Consiglio Regionale della Lombardia
Entrano in servizio effettivo i primi 78 agenti di Polizia locale che nei giorni scorsi hanno portato a termine il corso di formazione. A partire dal 24 novembre, e fino al 6 dicembre, vengono dislocati nei quartieri presso i comandi di zona. Si aggiungono ai 29 ufficiali già operativi dai primi di novembre.
dal Comune di Milano
(Adnkronos) - Da fabbrica di cosmetici a teatro, da polo industriale a centro culturale: è questa la straordinaria evoluzione dello spazio che oggi ospita il nuovo Teatro civico Roberto De Silva di Rho, inaugurato il 25 novembre e intitolato a colui che quella fabbrica, negli anni ’70, la fondò.
da Adnkronos
Nell'ambito di un'attività per il contrasto all'abusivismo commerciale, lo scorso 25 novembre, gli agenti del Gruppo operativo anti contraffazione (GOAC) della Polizia locale hanno sequestrato circa 16.000 dispositivi contraffatti per telefoni, smartphone e tablet e più di 6mila prodotti elettrici pericolosi in quanto non conformi alle normative europee.
dal Comune di Milano
Prosegue il piano di interventi delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Monza che, nel quadro del costante controllo economico del territorio, hanno ulteriormente intensificato le attività di polizia economico-finanziaria, di tipo principalmente preventivo, previste dal “dispositivo permanente di contrasto ai traffici illeciti”.
di Redazione