25 ottobre 2022

...

L'assessore all'Istruzione, Ricerca, Università, Innovazione e Semplificazione di Regione Lombardia Fabrizio Sala ha annunciato i vincitori del Premio 'Lombardia è Ricerca' per la sezione dedicata agli studenti lombardi, promossa in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale. I vincitori saranno premiati l'8 novembre al Teatro alla Scala di Milano nel corso della Giornata della Ricerca 2022.


...

Regione Lombardia ha messo in campo 6 milioni di euro, su un totale di 12,5 milioni, per il progetto di riqualificazione urbana dello Scalo Farini a Milano e, in particolare, per il nuovo campus dell'Accademia di Brera. Il progetto è stato presentato oggi allo Scalo Farini alla presenza, tra gli altri, dell'assessore regionale alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi.



...

(Adnkronos) - Inconsistenti. Così il Tribunale, la Corte d’Appello e infine la Cassazione hanno giudicato le argomentazioni sostenute da un insegnante che è stato anche destituito dal servizio e bandito da tutte le scuole, per aver avuto una relazione con una studentessa 17enne.


...

Sono rientrati sotto i limiti in tutta la regione i livelli di inquinamento e pertanto sono state revocate le misure temporanee di primo livello in tutte le province in cui erano attive (venerdì in provincia di Mantova e ieri anche a Milano, Lodi e Cremona).







...

(Adnkronos) - In Lombardia 700mila donne soffrono di vulvodinia, 600mila hanno disturbi legati all’incontinenza urinaria, 500mila sono affette da lichen sclero-atrofico che colpisce 1,4 milioni, già in menopausa.


...

MILANO (ITALPRESS) – In occasione del Consiglio Generale di Assolombarda, il presidente Alessandro Spada e gli imprenditori del territorio hanno incontrato Luca Palermo, amministratore delegato e direttore generale di Fiera Milano, per condividere gli obiettivi futuri e confrontarsi sulle opportunità di business legate al settore fieristico.


...

"Tanto tuonò che piovve... Finalmente il Comune di Milano e il sindaco Sala comprendono la necessità di sedersi intorno a un tavolo per ridiscutere alcuni aspetti determinanti dell'Area B. Una proposta che, fin dall'emergere delle criticità, era stata proposta dall'ACI di Milano e poi rilanciata, a più riprese, da Regione Lombardia.




24 ottobre 2022




...

Il Centro funzionale monitoraggio rischi della Regione Lombardia ha innalzato il livello di allerta per rischio idrogeologico per la giornata di lunedì 24 ottobre, da giallo (rischio ordinario) ad arancione (rischio moderato).



...

“In una situazione di grande difficoltà di carattere economico e sociale, come quella che stiamo vivendo, che investe i cittadini e le imprese, il sindaco di Milano Giuseppe Sala ha imposto, a partire dal 1° ottobre, il provvedimento ‘Area B’, che prevede il divieto di accesso e, quindi, di circolazione, per le categorie di veicoli ritenuti inquinanti, dentro la città di Milano.


22 ottobre 2022

...

(Adnkronos) - È stato presentato oggi il progetto di riqualificazione sociale e urbana che porterà alla realizzazione di 200 nuovi appartamenti nel quartiere Sarpi a Milano, grazie all’attività del Fondo Ca’ Granda partecipato dalla Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dal Fondo Investire per l’Abitare (FIA – Gruppo Cassa Depositi e Prestiti, CDP), dalla Fondazione Cariplo e gestito da InvestiRE SGR (Gruppo Banca Finnat), che gestisce e valorizza gli immobili conferiti al Fondo dal Policlinico di Milano.



...

Dalle prime ore di questa mattina, su provvedimento del Tribunale Ordinario di Brescia - Sezione Autonoma Misure di Prevenzione, i militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Brescia stanno dando esecuzione, con l’ausilio di unità cinofile specializzate nella ricerca del denaro contante, ad una misura di prevenzione personale della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza con obbligo di soggiorno nel comune di residenza, nonché ad un sequestro di prevenzione di beni immobili e mobili fino alla concorrenza di oltre 5,8 milioni di euro, nei confronti di un soggetto ritenuto a pericolosità qualificata, dimorante in provincia di Brescia ed avente diversi precedenti penali.



...

Il Centro funzionale monitoraggio rischi della Regione Lombardia segnala allerta per rischio idrogeologico gialla (rischio ordinario) a partire dalle prime ore della serata di oggi, venerdì 21 ottobre.




...

Continuano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-3) e nei reparti (-5). A fronte di 32.207 tamponi effettuati, sono 6.803 i nuovi positivi (21,1%). Lo riporta il bollettino Covid quotidiano della Regione Lombardia.





...

Al via da venerdì 21 ottobre le prenotazioni per ricevere la quinta dose del vaccino anti Covid-19. I cittadini interessati sono quelli di età pari o superiore a 60 anni, che hanno già ricevuto una seconda dose di richiamo di vaccino anti Covid-19 (quarta dose) a mRNA monovalente.


...

MILANO (ITALPRESS) – Poche centinaia di persone sono scese in piazza, questa sera in piazza Scala, davanti a Palazzo Marino sede del Comune, per manifestare per la pace fra Russia e Ucraina.