“Ci occupiamo da molti anni di incidentalità stradale, ma mai ci era capitato di registrare in un fine settimana autunnale un numero così elevato di vittime che neanche in estate”. Così inizia l'ultimo comunicato dell'Osservatorio ASAPS di commento al loro report del secondo weekend di ottobre sugli incidenti stradali mortali.
di Redazione
Teatro Manzoni ha festeggiato, ieri sera, i 150 anni di vita con un concerto esclusivo dell’Orchestra Sinfonica di Milano, diretta dal Maestro Giuseppe Grazioli, che ha ripercorso la storia musicale ospitata nel tempo nello storico teatro milanese: dalla lirica al jazz passando per le note di Ennio Morricone. Una serata per celebrare un Teatro diventato un’istituzione culturale e di intrattenimento milanese e non solo.
da Organizzatori
Si è tenuto in Regione il ‘Tavolo per l’utilizzo idrico in agricoltura’, obiettivo principale: fare il punto sull’andamento della stagione irrigua conclusa e sulle misure adottate per fronteggiare l’emergenza, nonché sulla attuale situazione delle risorse idriche e sulle misure per contrastare il ripetersi di tali circostanze.
da Regione Lombardia
Mercoledì la Commissione Sanità di Regione Lombardia ha dato il via libera alla legge sul sostegno e la valorizzazione del caregiver familiare, per la quale è previsto uno stanziamento complessivo di 900.000 euro nel prossimo triennio. Nel merito è intervenuta Alessandra Locatelli, assessore regionale e Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità.
da Regione Lombardia
Nella mattinata di mercoledì presso la Prefettura si è tenuto un incontro, presieduto dal Prefetto Salvatore Pasquariello, avente ad oggetto talune problematiche relative ai pannelli installati sulle facciate della struttura UNA HOTEL di Varese, come emerse a seguito di un sopralluogo effettuato dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Varese.
da Prefettura di Varese
“Regione Lombardia crede che una delle chiavi per contrastare gli effetti della crisi del sistema assistenziale, favorendo allo stesso tempo un rinnovamento del welfare, sia puntare decisamente all’integrazione tra pubblico, privato e terzo settore. Una sorta di secondo welfare che si aggiunge agli schemi del primo e ne integra i punti critici, sperimentando nuovi modelli organizzativi, gestionali e finanziari. È un sistema che valorizza il protagonismo della società civile“.
da Consiglio Regionale della Lombardia
Via libera della Commissione Attività Produttive, presieduta dal Presidente Gianmarco Senna, alla Proposta di Programma Pluriennale di Sviluppo del Settore Commerciale (PPSSC), che il prossimo 18 ottobre passerà al vaglio dell’Assemblea di Palazzo Pirelli per l’approvazione definitiva.
da Consiglio Regionale della Lombardia
Il terzo appuntamento dell’Atelier Musicale, la rassegna organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio, presenta una prima assoluta dedicata a due protagonisti della nouvelle vague del jazz italiano contemporaneo: il concerto della cantante Simona Parrinello e del pianista Gianluca Di Ienno, in programma sabato 15 ottobre alla Camera del Lavoro di Milano (inizio live ore 17.30; ingresso 10 euro con tessera associativa a 5/10 euro).
da Atelier Musicale
(Adnkronos) - Al via il processo immediato, davanti ai giudici della quinta sezione penale del tribunale di Milano, per Abdallah Bouguedra arrestato con l’accusa di aver abusato di una ragazza, vittima del branco che si è dato appuntamento in piazza Duomo per festeggiare la notte di Capodanno.
da Adnkronos
Semplificazione e accelerazione per favorire l'assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica. Sono queste le 'parole d'ordine' che l'assessore alla Casa e Housing sociale di Regione Lombardia Alan Rizzi suggerisce, con una Nota, alle Aler e ai Comuni che stanno predisponendo la programmazione delle politiche abitative per il 2023.
da Regione Lombardia
La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico, Guido Guidesi, ha approvato i criteri relativi a due bandi; il primo per supportare l’organizzazione di manifestazioni fieristiche da 1 milione di euro, il secondo a sostegno dei quartieri fieristici lombardi da 3,5 milioni di euro.
da Regione Lombardia
(Adnkronos) - L’ex presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni ha ottenuto l’affidamento in prova ai servizi sociali: nel residuo pena, poco più di un anno, potrà insegnare italiano alle suore straniere che assistono gli anziani disabili nella struttura del Piccolo Cottolengo Don Orione di Milano.
da Adnkronos
La Direzione Welfare di Regione Lombardia, in riferimento a quanto rappresentato da 'Cerba Health Care Italia', che ha chiesto di garantire le risorse per mantenere gratuito il certificato di idoneità sportiva agonistica, in una Nota, precisa che "'Cerba' avrebbe potuto aderire al bando pubblicato dall'ATS di Milano per l'erogazione delle prestazioni aggiuntive ma non lo ha fatto".
da Regione Lombardia
Il presidente della Regione, Attilio Fontana, ha incontrato a Palazzo Lombardia, monsignor Vincenzo Paglia, vescovo, presidente della Pontificia Accademia per la Vita, consigliere spirituale della Comunità Sant'Egidio e presidente della Commissione ministeriale per la riforma dell'assistenza sanitaria e sociosanitaria per la popolazione anziana a Palazzo Chigi.
da Regione Lombardia
Il Consiglio regionale scende in campo a sostegno delle iniziative legate a Bergamo e Brescia Capitale italiana della Cultura 2023. E lo fa investendo sugli eventi di carattere culturale riconducibili a tale evento, a condizione che siano caratterizzati da particolare pregio e realizzati in sinergia con le province di Bergamo e Brescia.
da Consiglio Regionale della Lombardia
Nel corso della mattinata dell’ 11 Ottobre, nelle province di Milano e Bergamo, i Carabinieri della Stazione di Trezzano sul Naviglio hanno arrestato, in esecuzione ad una ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale dei Minori di Milano, su richiesta della locale Procura dei Minori, 3 soggetti di origine egiziana, ospiti di una comunità per minori stranieri non accompagnati, ritenuti responsabili, in concorso tra loro, del reato di rapina aggravata, commesso nel comune di Trezzano sul Naviglio (MI).
“Sono più di cinquanta le candidature al Premio Parità Virtuosa arrivate per l’edizione 2022. Sono aziende e associazioni lombarde che ci aiutano a portare il messaggio positivo che la maternità è un valore e che non può e non deve essere un problema sul luogo di lavoro”.
da Consiglio Regionale della Lombardia