Si chiude con una crescita significativa, +30% di presenze, la rassegna Moda Italiana@Almaty, l’appuntamento organizzato da Assocalzaturifici, in partnership con EMI, Ente Moda Italia, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia in Kazakistan, il supporto operativo di ICE Agenzia e in collaborazione con AIP, Associazione Italiana Pellicceria e Assopellettieri.
da Assocalzaturifici
Il focus di approfondimento di Unioncamere Lombardia su approvvigionamento energetico e accesso al credito per i principali settori economici lombardi riporta segnali di preoccupazione per la tenuta della fase di crescita innescata quest’anno, nonostante il secondo trimestre 2022 abbia ancora registrato andamenti positivi.
da Regione Lombardia
«L'unità di medicina dello sport si basa su un servizio rivolto alla cittadinanza che prevede il rilascio della certificazione all'idoneità sportiva agonistica in totale esenzione dal pagamento per tutti gli atleti minorenni e per coloro che risultano affetti da disabilità». Così chiarisce la Direzione Generale Welfare della Giunta di Regione Lombardia. Ma fra pochi giorni i minorenni lombardi o si pagheranno di tasca propria il certificato o non potranno più fare attività sportiva agonistica.
da Cerba HealthCare Italia
Uno stanziamento di 15 milioni di euro, 6,1 milioni per il 2022 e 8.9 milioni per il 2023 da destinare agli erogatori privati accreditati e, più in generale, a tutti gli attori pubblici e privati del sistema di prevenzione, cura e riabilitazione dell’area Dipendenze. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale.
da Regione Lombardia
Monsignor Vincenzo Paglia, Vescovo, Presidente della Pontificia Accademia per la Vita, Consigliere spirituale della Comunità Sant'Egidio, Presidente della Commissione ministeriale per la riforma dell'assistenza sanitaria e sociosanitaria per la popolazione anziana presso Palazzo Chigi, domani martedì 11 ottobre sarà a Palazzo Pirelli per approfondire la DGR sullo sviluppo dell'assistenza domiciliare integrata approvata da Regione Lombardia.
da Consiglio Regionale della Lombardia
Valorizzare l’economia circolare del territorio: è con questo intento che Enea ha inaugurato il Laboratorio di “Tecnologie per la sostenibilità” all’Università di Brescia. L'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile ha così dato seguito a un accordo siglato con la Regione Lombardia per contribuire al rafforzamento del sistema produttivo e scientifico regionale. fsc/gsl
da Italpress
Dramma nel reparto di Polizia Penitenziaria del carcere Valle Armea di Sanremo per l’improvvisa tragica morte, in un incidente stradale, di un Agente in servizio da pochi mesi in servizio nella struttura detentiva. Anche la fidanzata, che viaggiava con lui, è deceduta nel terribile schianto.
da Sappe
La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore a Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Alessandra Locatelli, ha approvato oggi il rifinanziamento della misura relativa alle azioni per la qualità della vita e l’inclusione sociale delle persone sottoposte a terapia oncologica.
da Regione Lombardia
"Non è la prima volta che spiego ai consiglieri dell'opposizione in particolare Niccolò Carretta e Pietro Bussolati, anche al di fuori delle sedi ufficiali, perché si è scelta la via del rinnovo con Trenord ma entrambi ripetono il mantra della gara come un disco rotto, senza idee che vadano oltre gli slogan". Con queste parole Claudia Terzi, assessore regionale alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità Sostenibile, risponde alle polemiche dei due consiglieri in merito all'affidamento diretto del servizio ferroviario regionale a Trenord per altri dieci anni.
ROMA (ITALPRESS) – Ci sarà anche il cane Africa, in grado di scoprire con l’olfatto armi e munizioni anche quando sono nascoste sotto terra, tra i protagonisti dell’Operazione Pettirosso 2022 che si svolgerà nelle province di Bergamo, Brescia e Mantova, a tutela dell’avifauna migratoria.
da Italpress
Si è svolta nell’Auditorium Gaber di Palazzo Pirelli la cerimonia di premiazione degli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della Lombardia che hanno partecipato al Progetto Interforze di Educazione alla Cittadinanza e alla Legalità: “Esercito Italiano, Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Aeronautica Militare e Marina Militare in memoria delle Vittime del Dovere” – anno scolastico 2021/2022.
da Consiglio Regionale della Lombardia
“Dai Consigli regionali e dalle assemblee legislative d’Europa vogliamo dare una spinta all’Unione Europea ad essere più vicina ai cittadini e più rapida nelle risposte ai bisogni dei territori: un aiuto a famiglie, imprese e terzo settore in un momento di grave crisi globale”.
da Consiglio Regionale della Lombardia
Giovani “Robin Hood crescono”, e vincono, in Lombardia. Il Comitato Regionale Fitarco Lombardia, ha scelto Palazzo Pirelli per festeggiare il recente successo dei suoi ragazzi delle classi dal 2009 al 2013 dopo il successo ottenuto alla finale nazionale dell’importante Trofeo Pinocchio.
da Consiglio Regionale della Lombardia
A seguito di una perlustrazione aerea operata da un elicottero del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Coma, finalizzata al controllo del territorio a contrasto dei traffici illeciti, il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Brescia ha individuato un’estesa piantagione di circa 2.500 mq, adibita apparentemente alla legale coltivazione a cielo aperto di semi di canapa sativa light, insistente su un terreno agricolo ubicato nel comune di Monte Isola (BS) e di difficile accesso perché interamente circondato dalle acque del Lago d’Iseo.
di Redazione
È stato pubblicato l’elenco dei beneficiari del contributo regionale rivolto alle Onlus che sostengono un distaccamento volontario del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Lo comunica l’assessore al Territorio e Protezione civile di Regione Lombardia, Pietro Foroni, nell’ambito del bando espletato da Regione Lombardia, che assegna 2 milioni di euro di contributi a 60 distaccamenti volontari.
da Regione Lombardia