ROMA (ITALPRESS) – Ci sarà anche il cane Africa, in grado di scoprire con l’olfatto armi e munizioni anche quando sono nascoste sotto terra, tra i protagonisti dell’Operazione Pettirosso 2022 che si svolgerà nelle province di Bergamo, Brescia e Mantova, a tutela dell’avifauna migratoria.
Si è svolta nell’Auditorium Gaber di Palazzo Pirelli la cerimonia di premiazione degli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della Lombardia che hanno partecipato al Progetto Interforze di Educazione alla Cittadinanza e alla Legalità: “Esercito Italiano, Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Aeronautica Militare e Marina Militare in memoria delle Vittime del Dovere” – anno scolastico 2021/2022.
da Consiglio Regionale della Lombardia
Giovani “Robin Hood crescono”, e vincono, in Lombardia. Il Comitato Regionale Fitarco Lombardia, ha scelto Palazzo Pirelli per festeggiare il recente successo dei suoi ragazzi delle classi dal 2009 al 2013 dopo il successo ottenuto alla finale nazionale dell’importante Trofeo Pinocchio.
da Consiglio Regionale della Lombardia
“Dai Consigli regionali e dalle assemblee legislative d’Europa vogliamo dare una spinta all’Unione Europea ad essere più vicina ai cittadini e più rapida nelle risposte ai bisogni dei territori: un aiuto a famiglie, imprese e terzo settore in un momento di grave crisi globale”.
da Consiglio Regionale della Lombardia
A seguito di una perlustrazione aerea operata da un elicottero del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Coma, finalizzata al controllo del territorio a contrasto dei traffici illeciti, il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Brescia ha individuato un’estesa piantagione di circa 2.500 mq, adibita apparentemente alla legale coltivazione a cielo aperto di semi di canapa sativa light, insistente su un terreno agricolo ubicato nel comune di Monte Isola (BS) e di difficile accesso perché interamente circondato dalle acque del Lago d’Iseo.
di Redazione
È stato pubblicato l’elenco dei beneficiari del contributo regionale rivolto alle Onlus che sostengono un distaccamento volontario del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Lo comunica l’assessore al Territorio e Protezione civile di Regione Lombardia, Pietro Foroni, nell’ambito del bando espletato da Regione Lombardia, che assegna 2 milioni di euro di contributi a 60 distaccamenti volontari.
da Regione Lombardia
Dopo le manifestazioni legate all'ambiente, ennesimo venerdì di protesta per gli studenti milanesi, che in mattinata si sono ritrovati in Largo Cairoli, di fronte al Castello Sforzesco, per manifestare contro lo l'alternanza scuola-lavoro e i politici. abr/trl/gsl (fonte: agenziafotogramma.it)
"Il disagio giovanile è davanti agli occhi di tutti ed è esteso a tante realtà differenti tra loro. Il segno di un malessere giovanile che noi dobbiamo guardare con più realismo. La nostra cultura adulta, fondata sulla prestazione e sul successo 'a tutti i costi' non aiuta i giovani a sentirsi all'altezza dei compiti loro assegnati".
da Regione Lombardia
"La delega alle politiche giovanili è impegno serio e decisivo per la crescita dell'intera comunità. Alla luce del Pnrr, i giovani risultano essere i destinatari trasversali, diretti e indiretti, di diverse voci come digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura. Per dare corso in maniera seria a queste iniziative, occorre che il futuro Governo si occupi anche delle competenze e del personale degli enti locali".
da Regione Lombardia
MILANO (ITALPRESS) – La Polizia e i Carabinieri, coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano e dalla Procura per i Minorenni di Milano, hanno eseguito due ordinanze cautelari nei confronti di 11 persone, tra le quali figurano due noti trapper, accusati di rissa, lesioni, rapina aggravata e porto abusivo di arma da sparo.
“Nessuno deve rimanere indietro, nessuno deve sentirsi l’ultimo, specie nel campo dell’apprendimento, dell’istruzione e della socialità. Per questo, l’impegno dell’assessorato al Welfare e di Regione Lombardia sarà ancora più intenso nel monitoraggio del problema e nella predisposizione di azioni concrete, sempre più appropriate ai bisogni”.
da Regione Lombardia
“Oggi abbiamo bisogno di una politica energetica comune per dare ossigeno alle nostre economie. Nel mezzo di una tempesta perfetta causata dalla guerra in Ucraina e dalla crisi energetica servono iniziative concrete e immediate dell’Unione a sostegno dei nostri cittadini e delle nostre imprese”. È il messaggio lanciato dal Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Alessandro Fermi che stamattina ha aperto i lavori del convegno “Green Deal locale: un modello per una ripresa adeguata al futuro”, a Palazzo Reale a Milano.
da Consiglio Regionale della Lombardia
I Finanzieri del Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche della Guardia di Finanza di Roma hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro di 545 risorse della piattaforma di messaggistica Telegram, utilizzate per la diffusione abusiva di opere dell'ingegno, nonché a perquisizioni personali, informatiche e locali nei confronti di 8 persone, residenti in Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia Romagna e Campania, gravemente indiziate di essere gli amministratori dei canali social che hanno posto in essere reati di diffusione, attraverso reti telematiche, di prodotti editoriali protetti dal diritto d'autore, in concorso tra di loro.
di Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Si è svolta oggi, presso Piazzale dello Sport nel quartiere San Siro di Milano, l’inaugurazione di “Campo 7”, la prima iniziativa promossa da Hines, società globale di investimento, sviluppo e gestione immobiliare, nell’ambito della collaborazione avviata con Fidal Lombardia (Federazione Italiana di Atletica Leggera) per avvicinare i ragazzi allo sport e promuovere nelle scuole uno stile di vita sano e sostenibile anche attraverso l’attività sportiva.