IN EVIDENZA
I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Lodi, nel corso di due interventi ispettivi effettuati presso altrettanti esercizi commerciali della provincia, hanno rinvenuto e sottoposto a sequestro oltre 62.700 prodotti destinati alla vendita e risultati non conformi agli standard di sicurezza previsti dalla normativa europea e nazionale.
di Redazione
Le Fiamme Gialle lariane, nei mesi scorsi, hanno condotto diverse attività rivolte alla tutela della legalità economico-finanziaria nonché alla prevenzione e repressione delle violazioni in materia di frodi agli incentivi nazionali introdotti per l’emergenza sanitaria, al fine di limitare, esclusivamente a chi ha diritto, l’utilizzo delle risorse destinate dallo Stato a sostegno del tessuto economico del territorio.
di Redazione
MILANO (ITALPRESS) – “Sono un inguaribile innamorato della carta e, a chi sostiene che prima o poi sparirà, rispondo che se la cosa dovesse accadere, ma non credo, mi dispiacerebbe molto”.
da Italpress
www.italpress.com
I Finanzieri del Comando Provinciale di Varese hanno dato esecuzione a un sequestro preventivo per un valore di oltre 16.000 euro, disposto dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Varese su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di un imprenditore del Varesotto, per aver ottenuto indebitamente un contributo a fondo perduto previsto dal Decreto Legge 34/20, cosiddetto “Rilancio”.
di Redazione
La Direzione generale Welfare di Regione Lombardia ha costituito una Unità di coordinamento per la gestione e attività di controllo dell'epidemia da 'Vaiolo delle scimmie'. Il gruppo di lavoro è stato fortemente voluto dalla vicepresidente e assessore al Welfare, rispetto a una situazione epidemiologica non grave ed emergenziale, ma che merita attenzione per la crescita costante nei numeri dei contagi sul territorio.
da Regione Lombardia
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Milano hanno concluso una complessa indagine di polizia giudiziaria nei confronti di 22 persone, indagate dalla Procura della Repubblica di Milano per reati fiscali e fallimentari connessi alla somministrazione illecita di manodopera.
di Sara Santini
milano@vivere.news
Le risorse economiche a fondo perduto stanziate dall'assessorato allo Sviluppo economico della Regione Lombardia per le aziende lombarde ammontano a 195.781.952 euro. Contributi in grado di stimolare ulteriori investimenti per 534.439.668 di euro da parte delle imprese, con un moltiplicatore di oltre due volte e mezzo il contributo pubblico.
da Regione Lombardia
È “Capponi Biblioteca Aperta” il progetto della scuola primaria “Gino Capponi” di Milano a vincere la quinta edizione del Concorso “Una biblioteca in ogni scuola”, promosso dall'associazione di promozione sociale BiRBA, che premia, di anno in anno, un progetto di realizzazione o di sviluppo di una biblioteca scolastica gestita da volontari, dando la precedenza a coloro che prevedano di realizzare o sviluppare biblioteche in strutture scolastiche e in zone dove sono scarse le risorse destinate alla educazione alla lettura.
da associazione di promozione culturale BiRBA
La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell'assessorato a Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, ha approvato il Piano di riparto delle risorse del Fondo Sociale Regionale per il 2022, finalizzate al cofinanziamento delle unità di offerta sociali afferenti alle aree Minori e Famiglia, Disabili, Anziani e alla riduzione delle rette a carico degli utenti laddove richiesto e comunque al sostegno dei bisogni delle famiglie.
da Regione Lombardia
Per gli interventi assistenziali nel settore delle demenze, alla Lombardia sono stati assegnati 1,6 milioni di euro per il triennio 2021-2023. La Giunta regionale, su proposta della vicepresidente e assessore al Welfare, ha approvato la delibera che darà attuazione, attraverso uno specifico Piano triennale, alla promozione e al miglioramento degli aspetti terapeutici specialistici nell'ambito dell'Alzheimer e delle demenze e all'accompagnamento del paziente e dei sui familiari nel percorso di cura.
da Regione Lombardia
Un’area da oltre 50.000 metri quadrati, cucina tipica con ristorante al coperto da 2000 posti a sedere, 2500 metri di area bar, 2 palchi, concerti live e dj set, area bimbi da 200 mq e ancora: mostre, tatuaggi, performance artistiche, area customizer, sport da combattimento e arti marziali, mercatino con oltre 50 espositori, area campeggio attrezzata.
da Consiglio Regionale della Lombardia
“Le Agenzie del Trasporto pubblico locale (Tpl) sono libere di decidere se applicare o meno gli aggiornamenti Istat. Spetta a loro, in ultima analisi, la scelta se porre in essere o meno le rimodulazioni delle tariffe ed eventualmente come accordarsi o compensare le aziende che prestano il servizio”.
da Regione Lombardia
MILANO (ITALPRESS) – Con il dibattito pubblico ormai alle porte e i club Inter e Milan che sarebbero prossimi a inviare al Comune il dossier di progetto, riparte in accelerata il “Comitato per il sì al nuovo stadio” di San Siro.
da Italpress
www.italpress.com
La Regione Lombardia condivide l'appello delle organizzazioni della filiera cerealicola, zootecnica ed alimentare e si impegnerà affinché le richieste avanzate nell'ambito del processo di revisione del Piano Strategico della PAC per il quinquennio 2023-2027 vengano adottate dal governo e in sede comunitaria.
da Regione Lombardia
MILANO (ITALPRESS) – La Lombardia, con una quota del 28%, si conferma la prima regione per valore esportato per la filiera legno-arredo, in aumento del 22,8% sul primo trimestre 2021.
da Italpress
www.italpress.com
MILANO (ITALPRESS) – In un periodo di caro energia, di inflazione e di diminuzione della capacità di spesa dei lavoratori, ci sono anche degli imprenditori illuminati che nel mese di luglio hanno voluto riconoscere i propri dipendenti un bonus di mille euro in busta paga per fare fronte al caro vita.
da Italpress
www.italpress.com
Un altro fine settimana che fa segnare un ulteriore tristissimo record di vittime sulle strade italiane. Come riportato dall'Osservatorio ASAPS, sono 45 i lenzuoli bianchi stesi sull’asfalto (il precedente peggior risultato era di 42 morti nel fine settimana dal 15 al 17 luglio).
di Redazione
Nelle scorse ore, nell’ambito delle attività di controllo svolte presso il valico stradale, i funzionari ADM della Sezione Operativa Territoriale (SOT) e i militari della Guardia di Finanza della Tenenza di Oria hanno sventato un tentativo di contrabbando di tre orologi di lusso da parte di un cittadino russo.
di Redazione
Via libera allo schema di convenzione tra Regione Lombardia, Ersaf e Comune di Villa di Chiavenna per la progettazione e la realizzazione del 'Sentiero dei Confini'. Lo ha approvato la Giunta regionale, su proposta dell'assessore agli Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni. Lo stanziamento dedicato è di 1.500.000 euro, interamente a carico di Regione Lombardia.
da Regione Lombardia
"Un importantissimo provvedimento per tutta la Lombardia e un giusto riconoscimento alla professionalità e alle capacità programmatorie di chi opera all'interno della nostra struttura". Così il presidente della Regione comunica la decisione della Commissione Europea di adottare il Programma 'FESR 2021-2027' di Regione Lombardia.
da Regione Lombardia
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Brescia, coordinati dalla Procura Distrettuale della Repubblica di Brescia, hanno eseguito, su ordinanza del G.I.P., un sequestro preventivo - diretto e per equivalente - nei confronti di un noto professionista bresciano per reati tributari (contrabbando e dichiarazione infedele), riciclaggio, autoriciclaggio e trasferimento fraudolento di valori, per un ammontare complessivo di oltre 141 milioni di euro.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
La Lombardia potrà fregiarsi di 4 nuove Ciclovie nazionali: Ciclovia Lago Maggiore, Ciclovia Alpina, Ciclovia Milano-Monaco e Ciclovia Iseo. Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili ha in corso l'approvazione del Piano Generale della Mobilità ciclistica che prevederà la proposta di Regione Lombardia di includere questi 4 percorsi nel sistema delle Ciclovie nazionali, oltre a quelli già riconosciuti di interesse regionale.
da Regione Lombardia