IN EVIDENZA
"Indirizzare verso l'innovazione in campo irriguo i fondi del Pnrr attualmente dedicati alla meccanizzazione agricola". Lo ha detto l'assessore regionale lombardo all'Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi, intervenuto questa mattina all'assemblea di Assolatte a Milano. La proposta sarà formalizzata attraverso una lettera che sarà inviata al ministero dell'Agricoltura.
da Regione Lombardia
“Dai dai dai”: è questo l’invito di Enrico Bertolino, Raul Cremona, Elio, Andrea Pisani, Giacomo Poretti e Andrea Pucci, protagonisti del video realizzato gratuitamente a supporto della raccolta fondi lanciata da Fondazione Fiera Milano e Fondazione Progetto Arca Onlus per le mense di Cernivci e Mostys’ka, due città ucraine al confine rispettivamente con Romania e Polonia.
da Italpress
www.italpress.com
Si terrà giovedì pomeriggio all’Auditorium Gaber di Palazzo Pirelli l’iniziativa “Musica che include”, evento di chiusura del progetto “Young Inclusion” sostenuto dal programma Interreg Italia-Svizzera e sorto allo scopo di recuperare e prevenire situazioni di grave marginalizzazione di giovani attraverso la costruzione e il consolidamento di community care per disabili, donne in situazione di disagio e ragazze con disturbo di personalità borderline.
da Consiglio Regionale della Lombardia
"Esprimo vicinanza al capotreno aggredito a colpi di catene ieri nel tardo pomeriggio su un treno nella stazione di Belgioioso, nel pavese". Lo ha detto l'assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato, commentando l'ennesima aggressione ai danni di un lavoratore di Trenord.
da Regione Lombardia
MILANO (ITALPRESS) – “Siamo contenti perchè dopo che la Regione ha sbloccato i40 milioni di euro, i lavori sono partiti, sono controllati nella tempistica, e quindi contiamo di aprire il nuovo ospedale nel 2023”.
da Italpress
www.italpress.com
A fronte di 41.073 tamponi effettuati, sono 9.301 i nuovi positivi (22,6%) registrati mercoledì 22 giugno in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
"Stiamo vivendo una situazione eccezionale, di una gravità che non si era mai verificata in questi anni". È il primo commento del presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, al termine della riunione tra la Conferenza delle Regioni e il capo della Protezione Civile, Fabrizio Curcio.
da Regione Lombardia
Iseo Jazz, la casa del jazz italiano, e l’accademia Vavassori Tennis di Palazzolo sull’Oglio (Bs) festeggiano i loro trentennali siglando un gemellaggio che, venerdì 1 luglio (ore 21, ingresso libero), vedrà sul palco della prestigiosa struttura sportiva la testimonial della rassegna Jazz & Raquet (da anni organizzata dall’Accademia), la cantante afroamericana Joyce Yuille, e il testimonial musicale di Iseo Jazz, il pianista e compositore Enrico Intra.
da Organizzatori
Il Gruppo della Guardia di Finanza di Como, a seguito di una articolata indagine, ha eseguito, in data odierna, 14 misure cautelari personali (di cui 9 custodie cautelari in carcere, 4 arresti domiciliari e 1 obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria) e contestuale Decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca, anche per equivalente, per complessivi 7,7 milioni di euro, emesso dal Giudice per le Indagini preliminari/Tribunale di Como su richiesta della Procura della Repubblica nei confronti di 21 persone fisiche e 19 persone giuridiche (residenti e aventi sede in Lombardia, Campania, Lazio e Piemonte) coinvolte, a vario titolo, in una imponente frode fiscale perpetrata nell’ambito di una stabile associazione per delinquere, nel settore della fornitura di manodopera, delle pulizie, del facchinaggio, dei trasporti e della logistica al servizio della “grande distribuzione organizzata”.
di Redazione
"La crescita dell'incidenza dei contagi Covid che ha avuto un rimbalzo negli ultimi dieci giorni in tutta Europa e anche in Lombardia, con un indice RT che ha superato quota 1, ci induce ad assumere atteggiamenti di prudenza". Lo sostiene in una nota la vicepresidente ed assessore al Welfare di Regione Lombardia, Letizia Moratti.
da Regione Lombardia
Il paziente al centro di un processo decisionale informato e condiviso con i professionisti sanitari che lo hanno in cura. È quanto prevede il 'Modello lombardo per la strutturazione operativa dei percorsi diagnostico terapeutici assistenziali' (PDTA), approvato dalla Giunta regionale su proposta della vicepresidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti.
da Regione Lombardia
L'assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari Opportunità di Regione Lombardia, Alessandra Locatelli e l'assessore regionale con delega alla Formazione e Lavoro Melania Rizzoli interverranno domani, mercoledì 22 giugno, a 'MATCH POINT - Metti a segno il tuo futuro', l'evento di presentazione della 'Rete Servizio Civile' di Galdus.
da Regione Lombardia
Il Rotary Club Laveno-Luino Alto Verbano ha destinato una nuova donazione all’Ospedale di Luino. Questa volta a beneficiarne è l'Ortopedia, o, meglio, i pazienti che hanno subito un intervento al ginocchio e che devono sottoporsi alla necessaria riabilitazione.
da Azienda Socio Sanitaria Territoriale dei Sette Laghi
La Giunta regionale ha stanziato, con una delibera proposta dall'assessore all'Ambiente e Clima Raffaele Cattaneo di concerto con l'assessore alla Casa e Housing sociale Alessandro Mattinzoli, 4,5 milioni di euro per l'installazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo a servizio degli edifici di proprietà delle 5 Aler lombarde. La delibera è in attuazione del Piano Lombardia 2020 e in linea con le precedenti delibere e prevede l'attuazione del finanziamento attraverso uno schema di convenzione tra Regione Lombardia e Aler.
da Regione Lombardia
"Un confronto proficuo, nel quale ho sottoposto all'attenzione del commissario Gentiloni alcune delle priorità della Lombardia". Così il presidente della Regione, Attilio Fontana, al termine dell'appuntamento, oggi a Bruxelles, a Palazzo Berlaymont, con il commissario all'Economia, Paolo Gentiloni, cui ha preso parte anche l'assessore regionale al Bilancio e Finanze, Davide Caparini.
da Regione Lombardia
MILANO (ITALPRESS) – “Mi ha fatto particolarmente piacere riscontrare l’apprezzamento rivolto alla Lombardia per la tempestività con cui la Regione interviene sulle opportunità offerte dalle procedure comunitarie e per come ci interfacciamo con Bruxelles”.
da Italpress
www.italpress.com
Il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Como ha dato esecuzione, su delega della Procura della Repubblica di Milano, ad un Decreto, emesso dalla Sezione Autonoma Misure di Prevenzione del Tribunale di Milano, con il quale è stata disposta l’amministrazione giudiziaria, ex art. 34 del Codice Antimafia, nei confronti di una società per azioni, con un fatturato annuo superiore ai 200 milioni di euro.
di Redazione
L'Istituto tumori di Milano e l'Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo entrano nella rete italiana screening polmonare. Le due strutture sanitarie sono state individuate dalla Giunta regionale che ha approvato una delibera proposta dalla vicepresidente e assessore al Welfare Letizia Moratti.
da Regione Lombardia
Al via la riqualificazione delle case Aler di via Bolla 26/42 a Milano. La Giunta della Regione Lombardia ha infatti approvato le 'Linee di intervento per la rigenerazione urbana' di questi edifici. La delibera è stata proposta dall'assessore regionale alla Casa e Housing sociale Alessandro Mattinzoli.
da Regione Lombardia
“Diamo il benvenuto a questo avanzato respiratore acquistato da ASM (Associazione Studio Malformazioni) con i fondi raccolti dalla campagna ‘Diamo respiro alla vita dei neonati prematuri’. Un ulteriore passo per l’innovazione e l’assistenza all’avanguardia dei nostri presidi ospedalieri, già sedi di prestazioni d’assoluta eccellenza”.
da Regione Lombardia
Un anno ‘d’oro’ sta per essere inaugurato al Mudec, quello che racconterà al pubblico il Perù ‘archeologico’, quello delle civiltà millenarie - tra cui la raffinata civiltà moche - che culminarono con il grande Impero Inca; ma anche il Perù contemporaneo, quello delle culture andine e quello che insieme alle comunità peruviane milanesi si potrà conoscere da vicino attraverso un programma di eventi e attività di approfondimento senza precedenti per la città di Milano.
dal Comune di Milano
La Giunta regionale, su proposta dell'assessore all'Ambiente e Clima, Raffaele Cattaneo, ha confermato l'avvio delle limitazioni per i veicoli di classe Euro 4 diesel, che erano state sospese a causa dello stato di emergenza durante il periodo del Covid, a partire dal primo ottobre 2022.
da Regione Lombardia
Sono 18 le persone denunciate e 110 i software di progettazione ingegneristica, architettonica, calcolo strutturale e certificazione energetica sequestrati dalla Guardia di Finanza nel corso dell’operazione UNDERLICENSING2022 a contrasto della pirateria dei programmi ad uso professionale.
di Redazione
Stabili i ricoverati nelle terapie intensive (16). A fronte di 10.553 tamponi effettuati, sono 1.920 i nuovi positivi (18,1%) registrati lunedì 20 giugno in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Al fine di valutare e concordare con i principali soggetti interessati le azioni urgenti da assumere per fare fonte alla grave crisi idrica e all’emergenza siccità, la Commissione Agricoltura del Consiglio regionale si riunirà domani alle ore 16 in via straordinaria e in seduta congiunta con la Commissione speciale Montagna.
da Consiglio Regionale della Lombardia