IN EVIDENZA
Il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Como ha dato esecuzione, su delega della Procura della Repubblica di Milano, ad un Decreto, emesso dalla Sezione Autonoma Misure di Prevenzione del Tribunale di Milano, con il quale è stata disposta l’amministrazione giudiziaria, ex art. 34 del Codice Antimafia, nei confronti di una società per azioni, con un fatturato annuo superiore ai 200 milioni di euro.
di Redazione
“Diamo il benvenuto a questo avanzato respiratore acquistato da ASM (Associazione Studio Malformazioni) con i fondi raccolti dalla campagna ‘Diamo respiro alla vita dei neonati prematuri’. Un ulteriore passo per l’innovazione e l’assistenza all’avanguardia dei nostri presidi ospedalieri, già sedi di prestazioni d’assoluta eccellenza”.
da Regione Lombardia
Un anno ‘d’oro’ sta per essere inaugurato al Mudec, quello che racconterà al pubblico il Perù ‘archeologico’, quello delle civiltà millenarie - tra cui la raffinata civiltà moche - che culminarono con il grande Impero Inca; ma anche il Perù contemporaneo, quello delle culture andine e quello che insieme alle comunità peruviane milanesi si potrà conoscere da vicino attraverso un programma di eventi e attività di approfondimento senza precedenti per la città di Milano.
dal Comune di Milano
Sono 18 le persone denunciate e 110 i software di progettazione ingegneristica, architettonica, calcolo strutturale e certificazione energetica sequestrati dalla Guardia di Finanza nel corso dell’operazione UNDERLICENSING2022 a contrasto della pirateria dei programmi ad uso professionale.
di Redazione
L'Istituto tumori di Milano e l'Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo entrano nella rete italiana screening polmonare. Le due strutture sanitarie sono state individuate dalla Giunta regionale che ha approvato una delibera proposta dalla vicepresidente e assessore al Welfare Letizia Moratti.
da Regione Lombardia
Al fine di valutare e concordare con i principali soggetti interessati le azioni urgenti da assumere per fare fonte alla grave crisi idrica e all’emergenza siccità, la Commissione Agricoltura del Consiglio regionale si riunirà domani alle ore 16 in via straordinaria e in seduta congiunta con la Commissione speciale Montagna.
da Consiglio Regionale della Lombardia
La Giunta regionale, su proposta dell'assessore all'Ambiente e Clima, Raffaele Cattaneo, ha confermato l'avvio delle limitazioni per i veicoli di classe Euro 4 diesel, che erano state sospese a causa dello stato di emergenza durante il periodo del Covid, a partire dal primo ottobre 2022.
da Regione Lombardia
Al via la riqualificazione delle case Aler di via Bolla 26/42 a Milano. La Giunta della Regione Lombardia ha infatti approvato le 'Linee di intervento per la rigenerazione urbana' di questi edifici. La delibera è stata proposta dall'assessore regionale alla Casa e Housing sociale Alessandro Mattinzoli.
da Regione Lombardia
A 150 anni dalla fondazione del Corpo degli Alpini, e nel 2° anno in cui si celebra la “Giornata regionale per la riconoscenza alla solidarietà e al sacrificio degli Alpini”, la Lombardia ha ufficialmente dato il via libera alla I edizione di un concorso regionale per l’assegnazione di premi a favore di studenti universitari e giovani ricercatori che abbiano prodotto tesi, studi, ricerche e saggi aventi come oggetto la storia delle Penne Nere e dell’Associazione Nazionale Alpini (ANA).
da Consiglio Regionale della Lombardia
La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell'assessore a Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Alessandra Locatelli, ha approvato lo stanziamento di ulteriori 1,2 milioni di euro per finanziare gli interventi psico-socio educativi in risposta alle difficoltà e alle problematiche di disagio di giovani e adolescenti e delle loro famiglie e ha stabilito di prorogare al 30 settembre 2023 il termine per la conclusione dei voucher attivati.
da Regione Lombardia
Stabili i ricoverati nelle terapie intensive (16). A fronte di 10.553 tamponi effettuati, sono 1.920 i nuovi positivi (18,1%) registrati lunedì 20 giugno in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
“Fare il domani migliore dell’oggi” è il tema della quarta edizione del Festival Epicureo 2022, che quest’anno si terrà da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio a Senigallia. Il palco di piazza Garibaldi si riempirà dello spirito ottimistico della Sentenza Vaticana 48 di Epicuro: “Bisogna cercare di fare il domani migliore dell'oggi fino a che viaggiamo nella vita. Poi, arrivati alla fine della strada, ci allietiamo moderatamente”.
di Giulia Ariti
"Sì al recupero di acque reflue a fini irrigui. Avvieremo un tavolo per studiare e regolamentare nel miglior modo possibile questa opportunità prevista dalle direttive comunitarie. La tecnologia ci consente di depurare al meglio l'acqua reflua per garantirne di più ai campi in un periodo storico caratterizzato dall'innalzamento delle temperature e da lunghi periodi di siccità. Bisogna imparare a gestire meglio l'acqua che c'è".
da Regione Lombardia
"In Conferenza delle Regioni sottolineerò la necessità di mantenere un equilibrio tra le esigenze del mondo agricolo con quelle legate all'utilizzo civile dell'acqua. Non devono esserci sofferenze né da una parte né dall'altra. Sarà un equilibrio difficile da trovare, ma faremo di tutto per evitare problemi maggiori".
da Regione Lombardia
"L'Osservatorio Permanente sugli utilizzi della risorsa idrica nel Distretto del fiume Po, riunitosi oggi, ha stabilito il passaggio dal 'livello medio' di severità idrica allo 'stato di severità idrica alta'". Ad annunciarlo è Massimo Sertori, assessore della Regione Lombardia a Enti locali, Montagna, Piccoli Comuni ed Energia.
da Regione Lombardia
MILANO (ITALPRESS) – “Intorno a Milano si sviluppa un grande sistema agricolo e la siccità lo sta mettendo a dura prova.
da Italpress
www.italpress.com
MILANO (ITALPRESS) – Servizi sanitari a San Cristoforo, start up di giovani in via San Paolino, negozi di vicinato a Quarto Oggiaro.
da Italpress
www.italpress.com
A seguito di denuncia sporta presso la Polizia Postale di Brescia da parte della madre di una minorenne vittima di adescamento, è stata svolta una complessa attività investigativa che ha consentito di individuare l’autore del reato, ovvero un insegnante di una scuola primaria.
di Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
@vivereroma
In radio e disponibile in tutti gli store digitali “James Dean”, il nuovo singolo dei MotelNoire, anteprima del loro nuovo album in uscita in autunno 2022. I MotelNoire sono una delle band più interessanti della scena rock italiana, prodotto da Luca Venturi per On the set, con distribuzione Artist first.
da Organizzatori
La Polizia di Stato di Milano, coordinata dalla locale Procura della Repubblica, questa mattina ha effettuato diverse perquisizioni in via Bolla alla ricerca delle armi e di ulteriori elementi di prova a carico degli autori della rissa verificatasi la sera del 10 giugno.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
“Il lago, oltre ad essere un volano per il turismo, rappresenta una risorsa fondamentale per i nostri territori. Proseguendo e consolidando la sinergia già in essere tra le nostre istituzioni, l’obiettivo prossimo sarà quello di sviluppare insieme, come già successo in occasione della frana di Gandria, ulteriori e nuove forme di mobilità sostenibile tra Italia e Confederazione Elvetica”.
da Consiglio Regionale della Lombardia
L'assessore di Regione Lombardia alla Sicurezza, Polizia locale e Immigrazione e con delega ai Beni confiscati alla criminalità, Riccardo De Corato, ha inviato, insieme al collega assessore della Toscana, Stefano Ciuoffo, una lettera al premier Mario Draghi e ai ministri Mara Rosaria Carfagna (Sud e Coesione territoriale) e Luciana Lamorgese (Interno) con l'obiettivo di chiedere la destinazione di risorse anche alle Regioni del centro-nord per promuovere e sostenere il recupero dei beni confiscati e le progettualità per il loro riutilizzo.
da Regione Lombardia
"Serve un Pnrr sulla sicurezza per investimenti sul personale e tecnologia". Lo ha detto l'assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato, intervenuto oggi nono congresso provinciale del Siulp Milano, il sindacato italiano unitario lavoratori Polizia.
da Regione Lombardia