IN EVIDENZA
E' in corso a Ville Ponti un importante convegno di Ostetricia e Ginecologia organizzato dall'ASST Sette Laghi e dall'Università dell'Insubria e presieduto dal Prof. Fabio Ghezzi, Direttore della Ginecologia e Ostetricia dell'Ospedale Del Ponte e docente all'Università dell'Insubria.
da Azienda Socio Sanitaria Territoriale dei Sette Laghi
La vicepresidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia ha inaugurato la Casa di Comunità a Soresina. Si tratta della prima Casa in provincia di Cremona tra quelle previste dalla legge di potenziamento della sanità lombarda. La struttura di Soresina è ubicata nel Polo Sanitario Nuovo Robbiani.
da Regione Lombardia
Il 'DDL Concorrenza' conferma l'attuale assetto normativo in materia di riassegnazioni delle concessioni delle grandi derivazioni idroelettriche discendente dalle ultime modifiche introdotte dal Decreto legge 135/2018, fortemente voluto dalla Lega che ha attuato la regionalizzazione dell'idroelettrico e consentito all'Italia nel 2021 di archiviare la procedura di infrazione avviato dall'Europa.
da Regione Lombardia
Da qualche giorno i coleotteri della specie 'Popillia japonica', conosciuta come 'Popillia' o 'scarabeo giapponese', hanno iniziato ad emergere dai prati dove hanno passato l'inverno allo stadio di larva. Come negli anni precedenti, da quando, nel 2014, questo nuovo parassita delle piante è stato ritrovato per la prima volta in Europa, in un'area del parco del Ticino al confine tra Lombardia e Piemonte, il Servizio Fitosanitario di Regione Lombardia è impegnato nell'attuazione del piano di controllo.
da Regione Lombardia
PALESTRO (PAVIA) (ITALPRESS) – Edison inaugura la nuova centrale idroelettrica di Palestro, in provincia di Pavia, sul fiume Sesia, confermando il proprio impegno nello sviluppo di impianti da fonte rinnovabile, quale asse strategico di crescita della società, e nella creazione di valore condiviso con le comunità e i territori in cui opera.
da Italpress
www.italpress.com
Dopo un lungo lavoro di Regione Lombardia, è stato raggiunto un 'accordo di transizione occupazionale' tra società, parti sindacali e ministeri interessati che ha trovato consenso unanime riguardo alla vertenza legata alla 'Emerson Automation Solutions Final Control Italia s.r.l', realtà storica nella produzione e fornitura di valvole industriali con sede a Rescaldina (MI).
da Regione Lombardia
Si è chiuso con il saluto del presidente della Regione Lombardia e dell'assessore alle Politiche sociali lo 'scambio culturale' previsto dal programma Erasmus+ della 'Cátedra de Discapacidad y Empleabilidad' dell'Università 'Miguel Hernandez' di Elce nella provincia spagnola di Alicante. Protagonisti una trentina di ragazzi diversamente abili dell'Associazione Cometa di Como e di Tempe Apsa, una realtà che sviluppa attività per migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità.
da Regione Lombardia
È stata presentata oggi la nuova ciclabile Seriate - Pedrengo (BG) che si snoda all'interno del Parco regionale del Serio. All'evento di lancio, che si è svolto nel municipio di Seriate, hanno partecipato l'assessore regionale alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, gli amministratori dei due Comuni coinvolti e del Parco regionale del Serio.
da Consiglio Regionale della Lombardia
Inaugurazione della nuova scuola primaria di Poggio Rusco costruita con risorse per circa 4 milioni di euro, ristrutturazione della sede della Polizia locale di Borgo Mantovano (già sede del Municipio di Villa Poma), inaugurazione della biblioteca comunale e circolo ricreativo di Borgocarbonara e ripristino della Botte Villoresi con il ponte Malpasso a Quistello.
da Regione Lombardia
MILANO (ITALPRESS) – Un unico grande volume di luce composto da una maglia modulare regolare, circondato dal verde e dai canali d’acqua del Parco della Lambretta e affiancato dal Palazzo di Cristallo, restaurato nelle sue strutture portanti e riconvertito in un giardino d’inverno, chiamato ‘Fabbrica Verde della biodiversità’.
da Italpress
www.italpress.com
Un unico grande volume di luce composto da una maglia modulare regolare, circondato dal verde e dai canali d’acqua del Parco della Lambretta e affiancato dal Palazzo di Cristallo, restaurato nelle sue strutture portanti e riconvertito in un giardino d’inverno, chiamato Fabbrica Verde della biodiversità.
da Comune di Milano
MILANO (ITALPRESS) – I fanghi di depurazione e la frazione umida dei rifiuti: da scarti a preziose risorse da cui trarre materie prime seconde applicando principi di economia circolare nel nome della transizione ecologica.
da Italpress
www.italpress.com
Continuano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-2) e tornano a diminuire i ricoverati nei reparti (-59). A fronte di 31.778 tamponi effettuati, sono 2.742 i nuovi positivi (8,6%) registrati giovedì 26 maggio in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
A seguito dell’incontro in sede ministeriale dello scorso giovedì in cui la Fimer ha confermato un cambiamento societario che potrebbe mettere in dubbio la sottoscrizione in tempi celeri di un accordo vincolante di esclusiva con uno dei soggetti interessati e la successiva presentazione del piano concordatario, le organizzazione sindacali FIM FIOM UILM sono ad indire per questo venerdì 27 maggio alle ore 11,00 una manifestazione dei lavoratori con conferenza stampa di fronte ai cancelli dello stabilimento di Vimercate ove ha sede la proprietà.
da Fiom Cgi, Fim Cisl e Uilm
I risultati dell'indagine di Unioncamere sull'andamento del primo trimestre 2022 registrano variazioni del fatturato ancora positive su base annua per i due principali comparti del terziario lombardo. I Servizi segnano +20,8% sullo stesso trimestre del 2021 e il Commercio al dettaglio segna un buon +9,9%.
da Regione Lombardia
Si è svolto ieri pomeriggio a Bergamo un incontro tra le istituzioni per esprimere solidarietà agli Ordini Tsrm (tecnici sanitari di radiologia medica) e Pstrp (professioni sanitarie tecniche della riabilitazione e della prevenzione) e ai loro rappresentanti, per gli atti intimidatori subiti nelle scorse settimane.
da Italpress
www.italpress.com
Una cartomante 59enne è stata denunciata per circonvenzione d'incapace per aver truffato una malata psichiatrica.
di Sara Santini
milano@vivere.news
La Direzione Investigativa Antimafia (Dia) compie trent'anni. Gli stessi che sono passati dalla strage di Capaci in cui persero la vita Giovanni Falcone, la moglie e gli uomini della sua scorta. Ed è proprio grazie al lavoro continuo di Falcone contro tutte le mafie che quest'organismo investigativo interforze è nato. È dunque un anniversario importante quello che si è celebrato presso l'Auditorium Gaber di Palazzo Pirelli alla presenza del presidente del Consiglio, Mario Draghi.
da Regione Lombardia