Gli agenti del Comando di Polizia Locale del Municipio 3, di pattuglia nella serata dello scorso mercoledì 11 maggio, sono intervenuti in viale Monza durante il furto ai danni di un cittadino che stava prelevando allo sportello del bancomat di un istituto di credito all'altezza del numero civico 136.
dal Comune di Milano
Torna domenica 15 maggio, alle ore 10.30, l’appuntamento con la poesia a Palazzo Marino: "Area P. Milano incontra la poesia" si ritrova nella Sala Consiliare per un incontro con Nicola Crocetti che presenterà l’antologia di poesie curata con Lorenzo Jovanotti dal titolo "Poesie da spiaggia".
dal Comune di Milano
Una proposta di legge regionale “Politiche di welfare sociale regionale per il riconoscimento del diritto alla vita indipendente e all’inclusione sociale di tutte le persone con disabilità”, con l’obiettivo di mettere a disposizione tutte le risorse presenti nel sistema di welfare al servizio dei progetti e dei desideri delle persone con disabilità.
da Consiglio Regionale della Lombardia
Approvata la graduatoria del bando emanato dall'assessorato alla Casa e Housing sociale di Regione Lombardia per sostenere progetti per la riqualificazione e la realizzazione delle residenze universitarie. La delibera, del marzo scorso, prevedeva uno stanziamento di 3,5 milioni di cui 500.000 per efficientamento energetico.
da Regione Lombardia
“Contribuire a costruire l’Europa della salute e migliorare le politiche sanitarie regionali di ciascun Paese attraverso il confronto tra Regioni europee. Questi sono i due punti chiave su cui proseguirà il Gruppo di Lavoro CALRE che coordino dal 2019. L’obiettivo è quello di garantire la parità di accesso a un’assistenza sanitaria moderna ed efficiente per tutti i cittadini europei, prevenire le gravi minacce sanitarie che coinvolgono più Paesi e mantenere un confronto solido e costante da cui trarre buone pratiche”.
da Consiglio Regionale della Lombardia
Si svolgerà domenica 15 maggio, la 'Giornata del Verde Pulito', per informare, sensibilizzare e coinvolgere i cittadini sulle questioni ambientali. L'obiettivo della giornata è quello di sensibilizzare i cittadini sulle questioni ambientali, chiedendo loro di dedicare qualche ora a ripulire i luoghi che ci stanno a cuore con guanti e sacchetti alla mano.
da Regione Lombardia
Regione Lombardia ha stanziato, nell'ambito del Programma di sviluppo rurale, 1,5 milioni di euro per finanziare 8 progetti (19 beneficiari) di filiera corta. Il decreto è stato pubblicato oggi sul Bollettino ufficiale. Per filiera corta si intende un'aggregazione di imprese agricole che si organizza per vendere direttamente i propri prodotti o che si affida a un unico intermediario per raggiungere il consumatore finale.
da Regione Lombardia
Continuano a diminuire i ricoverati nei reparti (-35) che restano sotto quota 1.000. A fronte di 37.994 tamponi effettuati, sono 5.347 i nuovi positivi (14%).
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
MILANO (ITALPRESS) – Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, non dovrà sottoporsi a un processo per il cosiddetto “caso camici”.
da Italpress
www.italpress.com
Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Monza, su delega della Procura della Repubblica brianzola, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro preventivo per circa 1 milione di euro, emesso dal G.I.P. presso il Tribunale del capoluogo, finalizzato alla confisca sia diretta di denaro e altri beni fungibili nei confronti di una società di Brugherio sia in forma equivalente su beni mobili ed immobili, disponibilità finanziarie ed altre utilità riconducibili a due amministratori, indagati per una presunta frode fiscale di rilevante entità.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Lodi hanno dato esecuzione ad una misura di prevenzione patrimoniale antimafia consistente nel sequestro di beni immobili nei confronti di un soggetto individuato quale partecipe ad un gruppo criminale dedito allo smercio di sostanze stupefacenti nell’area boschiva adiacente la stazione ferroviaria di Milano Rogoredo.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
“La manifestazione che presentiamo oggi è una bella pagina di storia del nostro territorio, un patrimonio della valle Seriana ma anche di tutti i lombardi. Un evento molto significativo, perché la provincia di Bergamo e in particolare questa valle, hanno sofferto particolarmente il periodo della pandemia. E’ stato un momento drammatico, che resterà impresso in maniera indelebile nella nostra memoria. Ma abbiamo saputo reagire, ripartendo facendo perno sulle migliori forze del nostro tessuto: le associazioni, le istituzioni locali, le imprese”.
da Regione Lombardia
Con un Decreto di qualche giorno fa, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha pubblicato l’elenco dei progetti degli Ambiti Sociali Territoriali ammessi al finanziamento: l’Amministrazione comunale di Saronno e l’Ambito sociale territoriale saronnese hanno visto approvati ben sei progetti, per un ammontare complessivo di 2.570.500 Euro.
da Comune di Saronno
È stato presentato oggi a Milano, a Palazzo Lombardia, il progetto 'Orobikeando', incentrato sul cicloturismo e nato con l'intento di creare la Ciclovia delle Alpi Orobie. L'obiettivo è valorizzare il turismo rurale e il patrimonio enogastronomico attraverso la realizzazione di una rete ciclabile tra le province di Bergamo e Sondrio.
da Regione Lombardia
"La sentenza della Corte di Giustizia di condanna dell'Italia sul superamento dei limiti dei biossidi di azoto non è una sorpresa; sapevamo da tempo che oggi sarebbe arrivata questa sentenza e che con ogni probabilità sarebbe andata in questa direzione, così come già avvenuto per il PM10 nel novembre 2020 e per il biossido di azoto per la Francia nel 2019".
da Regione Lombardia
Nei giorni scorsi gli agenti dell'Annonaria della Polizia locale hanno sequestrato 500 pupazzi in peluche che riproducono le fattezze di "Huggy Wuggy", il mostriciattolo blu e rosa dai denti aguzzi molto in voga tra i bambini appassionati di videogiochi. I giocattoli sono stati sequestrati presso un rivenditore-grossista di via Rosmini, in seguito a un controllo.
dal Comune di Milano
Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-2) e continuano a diminuire quelli nei reparti (-56). A fronte di 44.555 tamponi effettuati, sono 6.092 i nuovi positivi (13,6%) registrati giovedì 12 maggio in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Il quadro dal titolo “Lo scorcio ritrovato” del noto artista di Gavirate Antonio Pedretti, socio e volontario dell’Associazione Varese per l’Oncologia ODV, è stato ufficialmente consegnato ad ASST Sette Laghi questa mattina, alla presenza del Direttore Generale di ASST Sette Laghi, Gianni Bonelli, e di Francesco Grossi, Direttore dell’Oncologia Medica.
da Varese per l’Oncologia ODV
Tel 0332393340
associazione@vareseperloncolg
MILANO (ITALPRESS) – Taglio del nastro d’eccezione per Transpotec Logitec, la manifestazione leader per autotrasporto e logistica fino al 15 maggio a Fiera Milano.
da Italpress
www.italpress.com
iSemprevivi, ONLUS attiva dal 2009 per la cura e per il reinserimento sociale di persone con disagio psichico e psichiatrico, presenta “CRAZY WEEK”, una settimana di eventi formativi e ludici per stimolare la riflessione sulla malattia mentale che si terrà dal 6 all’11 giugno presso la sede dell’associazione no profit e nella prospicente Piazza Wagner.
da iSemprevivi Onlus
Si svolgerà domani venerdì 13 maggio alle ore 11 a Palazzo Pirelli l’incontro “Disuguaglianze di salute nei sistemi socio-sanitari europei” promosso dal gruppo di lavoro della Conferenza delle Assemblee Legislative Regionali Europee (CALRE) coordinato dal Vice Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Carlo Borghetti.
da Regione Lombardia
MILANO (ITALPRESS) – La Polizia ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 31 persone collegate a un’associazione per delinquere finalizzata al traffico internazionale di ingenti quantitativi di stupefacenti e con forti legami con trafficanti sudamericani, latitanti ed esponenti di spicco della criminalità organizzata.
da Italpress
www.italpress.com
Gruppo Cap, gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, attraverso la dodicesima edizione della Naba Design Marathon, ha coinvolto 50 ragazzi del capoluogo lombardo, che hanno prodotto 10 progetti creativi diversi per ridisegnare un pezzo di quartiere adiacente alla nuova sede dell’azienda.
da Italpress
www.italpress.com
Prosegue incessante l'impegno della Guardia di Finanza di Como, volto alla tutela della collettività e della legalità economico-finanziaria nonché alla prevenzione e repressione delle violazioni in materia di “lavoro sommerso”. Le Fiamme Gialle lariane, nei giorni scorsi, hanno scoperto 6 lavoratori impiegati in “nero” e 5 irregolari.
di Sara Santini
milano@vivere.news
Dal 20 maggio 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica “TU DA QUANTO SEI QUA?” (Blackcandy Produzioni), il nuovo singolo di Ugo Crepa già disponibile sulle piattaforme digitali dal 13 maggio.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news