In Lombardia 730 persone scomparse nel primo semestre 2021

persone scomparse 1' di lettura 09/12/2021 - 83,5% RITROVATE SULLE 610 DENUNCIATE. DOMENICA IN VERDE REGGIA MONZA (DIRE) Milano, 9 dic. - Nel primo semestre del 2021 emerge che la regione dove si registrano più denunce di scomparsa di cittadini italiani maggiorenni è la Lombardia con 730 casi.

La percentuale di ritrovamenti rispetto alle denunce (610) è dell'83,5%. Una situazione simile riguarda i minori: 420 casi con una percentuale di ritrovamento dell'83,5%. E' quanto risulta dalla banca dati Interforze del ministero degli Interni istituita nel 1974 e che secondo "Penelope", l'associazione nazionale delle famiglie e degli amici delle persone scomparse, registra 63.620 persone mai più ritrovate in Italia dal 1 gennaio di quell'anno. Per ricordare la sofferenza di queste persone e dei loro famigliari domenica prossima 12 dicembre è la "Giornata nazionale dedicata alle persone scomparse", e a Monza l'amministrazione la ricorderà illuminando di verde la Reggia, il colore della speranza. "Il fenomeno delle persone scomparse è spesso sottovalutato, ma di portata devastante- dice il sindaco Dario Allevi-. In Italia ogni mese scompaiono nel nulla centinaia di persone, confinando in una perenne ed angosciosa attesa senza risposte le vite dei familiari. Illuminare la Reggia di Monza di verde è un piccolo gesto per esprimere solidarietà e vicinanza a chi sta vivendo questo dramma". (Mas/ Dire)






Questo è un lancio di agenzia pubblicato il 09-12-2021 alle 12:07 sul giornale del 10 dicembre 2021 - 122 letture

In questo articolo si parla di attualità, agenzia dire

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cyU7





logoEV
qrcode