IN EVIDENZA
Lo scorso 21 aprile, il Tribunale di Parma, a conclusione del dibattimento relativo al filone “Bank of America” (BofA) connesso al noto “crac Parmalat”, ha condannato in primo grado tre manager pro tempore della filiale di Milano del citato istituto di credito.
di Sara Santini
milano@vivere.news
La statua di San Abdon di Gerolamo Argenti, un tempo collocata sul Duomo di Milano e successivamente ospitata tra le sale del suo Museo, è esposta da oggi e visibile a tutti presso la sede di FNM di Piazzale Cadorna 14 a Milano. L'opera è stata restaurata grazie al contributo di FNM nell'ambito del progetto 'Adotta una Statua', promosso dalla Veneranda Fabbrica del Duomo.
da Regione Lombardia
Le indagini del Nucleo Crimini Informatici e Telematici della Polizia Locale erano partite nel primo trimestre del 2022. Gli agenti stavano effettuando un monitoraggio della rete quando sono incappati in alcune pubblicità sui social che promuovevano un metodo semplice, di successo ed economico per ottenere patenti di guida in poche ore e senza sostenere alcun esame.
dal Comune di Milano
Si punta a una riduzione della produzione dei rifiuti urbani del 9% entro il 2027 (oggi 4,6 milioni di tonnellate) e ad una raccolta differenziata all'83% (oggi al 73,3%). E, tra le azioni individuate per realizzare gli obiettivi: un programma di prevenzione dei rifiuti alimentari e una forte riduzione del monouso.
da Regione Lombardia
"Con la nuova riforma sanitaria, approvata nel mese di dicembre, l'assistenza domiciliare si è posta quale ponte di collegamento privilegiato nella filiera di accompagnamento della persona a 360 gradi nel suo naturale ciclo di vita, diventando setting fondamentale all'interno del sistema delle unità di offerta sociosanitarie e socioassistenziali territoriali".
"Attraverso il bando in sostegno delle associazioni combattentistiche e d'arma, già emanato nel 2021 e rinnovato per il 2022, abbiamo stanziato 200.000 euro destinati a lavori di manutenzione ordinaria. Sono ben 25 le domande finanziate, presentate da diverse associazioni. Tra queste, l'Associazione Nazionale Alpini che, attraverso 13 sezioni, riceverà 105.000 euro".
da Regione Lombardia
“I risultati che Regione Lombardia ha raggiunto in questi anni sul tema dello smaltimento rifiuti sia urbani che speciali sono davvero straordinari. Il mio impegno è quello di consolidare questo modello virtuoso e di combattere le pastoie burocratiche che ancora ostacolano il settore.”
da Consiglio Regionale della Lombardia
) Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-1) ma non i contagi. A fronte di 36.117 tamponi effettuati, sono 8.302 i nuovi positivi (22,9%) registrati venerdì 24 giugno in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Un malore mentre era in mare non ha lasciato scampo ad un turista lombardo sulla spiaggia del lungomare Alighieri, nella zona tra via Savona e via Imperia.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, di concerto con il Ministero della Salute, ha eseguito una campagna di controllo su tutto il territorio nazionale al fine di verificare la regolarità delle strutture di ristorazione e di preparazione enogastronomica essenzialmente riconducibili a culture di Paesi extra europei, nonché alla relativa filiera di fornitura di materie prime alimentari etniche.
di Redazione
Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza del capoluogo piemontese, nel corso di due vaste operazioni finalizzate al contrasto degli illeciti in materia di contraffazione e falso Made in Italy, ha eseguito un sequestro di oltre 5,3 milioni di articoli presso tre depositi ubicati, rispettivamente, a Milano e nella provincia di Novara.
di Redazione
Nella caserma “Cinque Giornate” di via Melchiorre Gioia, sede del Comando Regionale Lombardia, la Guardia di Finanza ha festeggiato a Milano il 248° Anniversario della fondazione del Corpo.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
La presenza di musicisti di fama internazionale, la proposta di progetti originali presentati in anteprima assoluta, l’attenzione costante alla qualità dell’offerta musicale e la valorizzazione dei giovani talenti sono, da sempre, i tratti distintivi della rassegna “A Vigevano Jazz”, manifestazione organizzata dal Comune di Vigevano e dall’associazione culturale Jazz Company con il patrocinio della Regione Lombardia e il sostegno di Banca Generali.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
L’Auditorium Gaber di Palazzo Pirelli ha ospitato questo pomeriggio l’iniziativa “Musica che include”, evento di chiusura del progetto “Young Inclusion” sostenuto dal programma Interreg Italia-Svizzera e sorto allo scopo di recuperare e prevenire situazioni di grave marginalizzazione di giovani attraverso la costruzione e il consolidamento di community care per disabili, donne in situazione di disagio e ragazze con disturbo di personalità borderline.
da Consiglio Regionale della Lombardia
"Le difficoltà attuali del comparto agricolo testimoniano come sia necessario un profondo processo di innovazione. Per questo il ricambio generazionale gioca un ruolo fondamentale. Avere ragazze e ragazzi in agricoltura significa portare diverse idee imprenditoriali, visione del futuro ed energie nuove".
da Regione Lombardia
Questa mattina l'assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato, ha partecipato - presso la caserma 'Cinque Giornate' di Via Melchiorre Gioia, sede del Comando regionale Lombardia della Guardia di Finanza - ai festeggiamenti per il 248esimo anniversario della fondazione del Corpo.
da Regione Lombardia
La vicepresidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti, e gli assessori regionali Riccardo De Corato (Sicurezza, Polizia locale e Immigrazione) e Alessandro Mattinzoli (Casa e Housing sociale), hanno effettuato oggi un sopralluogo negli ambulatori siti all'interno del centro Casa Aler nel quartiere Gratosoglio a Milano.
da Regione Lombardia
Parte la progettazione della Tangenziale di Goito (MN), opera strategica finanziata dalla Regione Lombardia con 100 milioni di euro. Sono infatti in fase di aggiudicazione i servizi di redazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica, del progetto definitivo e del progetto esecutivo.
da Regione Lombardia
Resurrection", il nuovo album di Maurizio Solieri esce sulle piattaforme digitali, venerdì 24 giugno
“Resurrection” è un progetto discografico musicalmente molto vario, si passa dal cabaret pop di Tommy all'hard rock di Rock'n'roll Heaven, dalla ballata Jimmy al pezzo “rollingstoniano” Checkin' out your throne con tanto di fiati.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Si terrà giovedì pomeriggio all’Auditorium Gaber di Palazzo Pirelli l’iniziativa “Musica che include”, evento di chiusura del progetto “Young Inclusion” sostenuto dal programma Interreg Italia-Svizzera e sorto allo scopo di recuperare e prevenire situazioni di grave marginalizzazione di giovani attraverso la costruzione e il consolidamento di community care per disabili, donne in situazione di disagio e ragazze con disturbo di personalità borderline.
da Consiglio Regionale della Lombardia
"Indirizzare verso l'innovazione in campo irriguo i fondi del Pnrr attualmente dedicati alla meccanizzazione agricola". Lo ha detto l'assessore regionale lombardo all'Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi, intervenuto questa mattina all'assemblea di Assolatte a Milano. La proposta sarà formalizzata attraverso una lettera che sarà inviata al ministero dell'Agricoltura.
da Regione Lombardia
"Esprimo vicinanza al capotreno aggredito a colpi di catene ieri nel tardo pomeriggio su un treno nella stazione di Belgioioso, nel pavese". Lo ha detto l'assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato, commentando l'ennesima aggressione ai danni di un lavoratore di Trenord.
da Regione Lombardia
“Dai dai dai”: è questo l’invito di Enrico Bertolino, Raul Cremona, Elio, Andrea Pisani, Giacomo Poretti e Andrea Pucci, protagonisti del video realizzato gratuitamente a supporto della raccolta fondi lanciata da Fondazione Fiera Milano e Fondazione Progetto Arca Onlus per le mense di Cernivci e Mostys’ka, due città ucraine al confine rispettivamente con Romania e Polonia.
da Italpress
www.italpress.com
A fronte di 41.073 tamponi effettuati, sono 9.301 i nuovi positivi (22,6%) registrati mercoledì 22 giugno in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
MILANO (ITALPRESS) – “Siamo contenti perchè dopo che la Regione ha sbloccato i40 milioni di euro, i lavori sono partiti, sono controllati nella tempistica, e quindi contiamo di aprire il nuovo ospedale nel 2023”.
da Italpress
www.italpress.com