IN EVIDENZA
Durante la prima ondata della pandemia sono state rilevate 875 gravidanze di donne positive al SARS-CoV-2 e non è stata segnalata alcuna morte materna, il tasso di cesarei è stato in linea con quello nazionale registrato prima della pandemia. Lo affermano i dati del progetto sull'infezione da SARS-CoV-2 in gravidanza, al parto e in puerperio, coordinato dall'Italian Obstetric Surveillance System (ItOSS) dell'ISS, la rete di sorveglianza che dal 2013 raccoglie dati sulla mortalità materna e conduce studi di popolazione sulla grave morbosità materna.
da ISS
Istituto Superiore di Sanità
La Polizia di Stato ha arrestato a Milano un cittadino italiano di 19 anni per spaccio di droga e lo ha indagato in stato di libertà per fabbricazione o commercio abusivi di materie esplodenti.
da Niccolò Staccioli
milano@vivere.biz
Poveri all'improvviso: lavoro fragile e insicurezza economica. Nel secondo trimestre del 2020 si registrano 841.000 occupati in meno rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, 1.310.000 persone inattive in più, che non cercano lavoro, e una riduzione di quasi 650.000 disoccupati come effetto di una forte sfiducia nella possibilità di trovare un impiego.
Attraverso il comunicato numero 309, il Ministero della Salute ha informato che il Ministro della Salute, Roberto Speranza, firmerà 3 nuove ordinanze sulla base dei dati della Cabina di Regia (DM 30 aprile 2020) tenutasi venerdì 4 dicembre.
da Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
È accaduto in via Carchidio, dove un 31enne, cittadino marocchino, alla vista della volante ha tentato la fuga destando così sospetti negli agenti della volante di zona.
da Niccolò Staccioli
milano@vivere.biz
In attesa del nuovo DPCM che sarà varato entro la giornale del 3 dicembre, e che disciplinerà le aperture di bar, ristoranti nel periodo natalizio, il Consiglio del Ministri ha approvato il Decreto Legge che introduce limitazioni agli spostamenti su tutto il territorio nazionale dal 21 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Era il giugno 2010, oltre 10 anni fa, quando Vivere ha lanciato gli indirizzi brevi per gli articoli basati sul dominio vivere.biz: https://vivere.biz/hd. Oggi rendiamo gli indirizzi ancor più brevi passando al dominio vivere.me.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
In Lombardia, su ordine dell'"Agenzia Tutela della Salute Valpadana", si è reso necessario abbattere 25 mila esemplari dopo la positività al covid19 riscontrata in 3 visoni.
da Niccolò Staccioli
milano@vivere.biz
La Polizia di Stato ha arrestato due ragazzi, un 18enne e un 17enne, entrambi con precedenti di polizia, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
da Niccolò Staccioli
milano@vivere.biz
E' atteso entro mercoledì il nuovo DPCM che il premier Conte presenterà in vista delle festività natalizie. Dopo gli ultimi giri di consultazioni, nei prossimi giorni sarà annunciato il pacchetto di provvedimenti che regolerà i comportamenti degli italiani per Natale a partire dal 4 dicembre.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il comportamento "serio dei lombardi tenuto in queste settimane ha consentito di ottenere che la Lombardia entrasse nella 'zona arancione'. Il ministro Roberto Speranza ha firmato l'ordinanza che verrà pubblicata sabato 28 novembre sulla Gazzetta Ufficiale, per entrare in vigore il giorno successivo".
da Niccolò Staccioli
milano@vivere.biz
Proseguono gli interventi di Anas per la riqualificazione delle pavimentazioni lungo la rete di competenza. Nel dettaglio a partire da lunedi 30 novembre e fino al 2 dicembre verrà istituito il senso unico alternato lungo la strada statale 526 "dell'Est Ticino" dal km 0,000 al km 4,867 dalle ore 7.30 alle ore 18.30, nei territori comunali di Magenta e Robecco sul Naviglio in provincia di Milano.
da Anas
Per due giovani algerini, gli sconti del Mediaworld non erano abbastanza convenienti. Per il Black Friday volevano fare proprio "spesa" gratis e si sono quindi presentati al Mediaworld di viale Certosa con una borsa schermata, in cui, successivamente, hanno introdotto un iPhone e diversi accessori.
da Niccolò Staccioli
milano@vivere.biz
I poliziotti del Commissariato Porta Genova, transitando in via Ludovico il Moro, all'angolo con viale Cassala hanno notato un cittadino italiano a bordo di uno scooter che alla vista della volante si è dato alla fuga disfacendosi di alcuni oggetti.
da Niccolò Staccioli
milano@vivere.biz
I funzionari dell'Agenzia delle Dogane e Monopoli di Milano 3 e i militari del Gruppo della Guardia di Finanza dell'Aeroporto di Linate hanno intercettato e sequestrato, durante un anno di controlli, 50 kg di sostanze stupefacenti nascosti dentro biglietti di auguri, incollate alle cartoline, racchiuse tra le pagine dei libri, perfino nelle confezioni di cerotti.
da Niccolò Staccioli
milano@vivere.biz
Lombardia: I DATI COVID-19 AGGIORNATI A GIOVEDÌ 26 NOVEMBRE, ORE 18.00.
da Niccolò Staccioli
milano@vivere.biz
Gli operatori della locale DIGOS, hanno proceduto all'arresto di L.S., 33 anni incensurato di Treviglio, come disposto da specifico ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dalla Procura di Bergamo.
da Niccolò Staccioli
milano@vivere.biz
I Carabinieri del NOE di Milano, in collaborazione con il Comando Provinciale CC di Milano, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza di misura cautelare nei confronti di un soggetto ritenuto responsabile, a vario titolo, di "attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti", "gestione di rifiuti non autorizzata" e "realizzazione di discariche abusive, queste ultime ubicate in Piemonte, Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia.
da Niccolò Staccioli
milano@vivere.biz
La campagna di vaccinazione antinfluenzale in Lombardia è di nuovo in stallo. Arrivano segnalazioni da quasi tutti i territori che sono state chiuse le agende delle prenotazioni per mancanza di dosi. E che già da questa mattina si sono verificati casi di annullamenti e cancellazioni.
da Organizzatori
AGGIORNAMENTO DATI COVID-19 DI MERCOLEDÌ 25 NOVEMBRE DELLE ORE 18.00.
da Niccolò Staccioli
milano@vivere.biz
L’Associazione Diabetici di Pesaro O.d.v., fondata nel 1988, è una istituzione di volontariato alla quale hanno aderito, sin dalle sue origini, numerosi iscritti. È gestita da un direttivo di cinque soci coadiuvati da alcuni collaboratori volontari per far fronte a tutte le necessità istituzionali.
da Organizzatori
Diminuiscono i ricoveri in terapia intensiva (-13), il numero dei tamponi effettuati è 31.033 e 4.886 sono i nuovi positivi (15,7%). I guariti/dimessi sono 5.858.
da Niccolò Staccioli
milano@vivere.biz
Gli agenti delle volanti della Questura e del Commissariato Monforte Vittoria hanno arrestato 4 cittadini marocchini, uno di 21 anni e tre di 18, per tentato furto pluriaggravato in concorso.
da Niccolò Staccioli
milano@vivere.biz
La Polizia di Stato a Milano ha arrestato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, un tassista, cittadino italiano di 52 anni, sequestrando oltre 800 grammi di cocaina e il taxi.
da Niccolò Staccioli
milano@vivere.biz
La Polizia Ferroviaria di Milano ha arrestato tre uomini nell'ambito di un'operazione volta a contrastare il fenomeno dello spaccio presso la stazione ferroviaria di San Zenone al Lambro e nelle sue adiacenze.
da Niccolò Staccioli
milano@vivere.biz
Disgrazia notturna a Milano in viale Lombardia. Un'anziana signora, quasi centenaria, è morta carbonizzata nel proprio letto. A lanciare l'allarme è stata la badante della donna.
da Niccolò Staccioli
milano@vivere.biz
Gli agenti della Polizia di Stato hanno arrestato una donna romena di 43 anni responsabile di una rapina ai danni di un supermercato e di resistenza a Pubblico Ufficiale.
da Niccolò Staccioli
milano@vivere.biz
Dal 1981, gli attivisti per i diritti della Donna hanno scelto il 25 novembre come un Giorno contro la violenza, in ricordo del brutale assassinio – il 25 novembre 1960 - delle tre sorelle Mirabal, attiviste politiche nella Repubblica Dominicana, per ordine del dittatore dominicano Rafael Trujillo (1930-1961). Successivamente, il 20 dicembre 1993, l’Assemblea Generale dell’ONU, con la risoluzione 48/104, ha adottato la Dichiarazione sull’eliminazione della violenza contro le donne.
di Fabrizio Federici
redazione@vivereroma.org
In una intervista rilasciata a "Repubblica", il sindaco di Milano è tornato a parlare di covid19: "Speriamo che i nuovi vaccini ci permettano di uscirne per la prossima estate. Ma da cittadino lombardo dico che è tempo di ripensare la gestione della sanità lombarda.
da Niccolò Staccioli
milano@vivere.biz
Nella serata di domenica 22 novembre, gli agenti delle volanti della Questura e del Commissariato Villa San Giovanni hanno arrestato un cittadino albanese di 25 anni per tentato furto aggravato all'interno di un Centro Diagnostico di viale Monza.
da Niccolò Staccioli
milano@vivere.biz
Nell'ambito di specifici servizi antispaccio e di contrasto ai reati predatori, la Polizia di Stato a Milano ha arrestato 6 persone per detenzione ai fini di spaccio di droga. L'attività capillare sul territorio, condotta degli investigatori della Squadra Mobile milanese, ha interessato varie zone della città tra cui Mecenate, Quarto Oggiaro, Lambrate e Greco Turro.
da Niccolò Staccioli
milano@vivere.biz
Gli agenti della Polizia di Stato hanno fermato per un controllo, in via Romolo, un cittadino egiziano trovato con alcuni involucri vuoti di cellophane. L'uomo, dopo aver ammesso di aver fatto uso di stupefacente per usi personali, ha indicato ai poliziotti l'abitazione di un connazionale che gli aveva venduto la droga.
da Niccolò Staccioli
milano@vivere.biz
La Guardia di Finanza di Ferrara ha individuato una milionaria frode all'IVA perpetrata sul territorio nazionale da svariate aziende "apri e chiudi", tutte gestite da soggetti di etnia cinese, create al solo scopo di far figurare un apparente giro d'affari, in realtà inesistente, e consentire, attraverso le false fatture emesse a favore di altre aziende gestite da connazionali, di evadere il Fisco.
da Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
Arrestato a Milano dalla Polizia di Stato un cittadino romeno di 19 anni, pluripregiudicato, in esecuzione di un provvedimento di sostituzione della misura cautelare degli arresti domiciliari con la misura cautelare della custodia in carcere.
da Niccolò Staccioli
milano@vivere.biz
Tutto sta cambiando e continuerà a cambiare in questi anni, anche in seguito alla pandemia. Per questo occorre davvero creatività e fantasia per pensare a come saranno le Olimpiadi Milano-Cortina 2026: chi sta lavorando a questo progetto ha l'occasione di immaginare il futuro.
da Ministro per le Politiche giovanili e lo Sport